Elogio ai BAR

Il BAR, luogo ambiguo che raccoglie le genti di tutte le classi sociali, forse l’unico luogo oltre la chiesa che dà equilibrio a quelle disparità esistenti nel nostro mondo. Nell’immaginario comune, è sempre stato discriminato; spesso viene considerato un luogo dove birbanti, ladri e gentaglia va a bestemmiare, bere e parlare male del governo e della società che li circonda.

Ma sarà vero?

Noi non la pensiamo in questo modo; il BAR è un luogo di incontro fantastico, un po’ come un internet virtuale, dove la saggezza popolare la fa da padrona, saggezza fatta non di libri né di studi, ma di esperienza, fondamentale per la buona riuscita di qualsiasi cosa; avete mai visto il film “Le regole della casa del sidro?” Il dr. Wilbur insegna ad un ragazzino orfano, (Tobey Maguire) il mestiere del medico, che crescendo, diventa piuttosto bravo, al di là degli studi che erano più o meno assenti. Naturalmente parliamo di un film, ma non si allontana molto da quello che, in periodi passati, accadeva in alcune realtà.

Voi vi chiederete cosa centra tutto questo? Beh, Il BAR è la memoria umana di tutte le esperienze, esperienze che non aspettano altro di essere tramandate. Quanto è bello parlare con un contadino che ti insegna come si coltivano i frutti della terra; o con un muratore che ti “educa” su come costruire un muro ben solido; o ancora, qualsiasi anziano che sorseggiando una birra, racconta la storia del nostro territorio. Tutte queste,  sono esperienze preziose che solo davanti ad un bicchiere di fernet, un caffè o di qualsiasi altra bevanda, possono insegnare quella praticità della vita che difficilmente si può apprendere in altri luoghi. Entrando in un bar, i problemi si abbandonano momentaneamente fuori dalla sua porta, è un po’ come se il mondo cambiasse e il tempo si annullasse, i discorsi tra la gente fluiscono liberamente simili a libri già scritti, aiutati da quelle che sono le circostanze. Tutti coloro che noi consideriamo “birbanti” o “fannulloni”, non sono altro che preziosi conoscitori pratici della vita. Una sigaretta, un whisky e le parole, fanno da base a quella conoscenza non libraria, una voce culturale che sa di popolo.

Il BAR è una scuola senza interrogazioni, si impara e si ascolta, senza essere mai messi alla prova di nulla, senza sentirsi davvero in difficoltà; non è un esame, anzi, ci si sente in dovere di imparare ciò che ci raccontano, un’ università popolare che forse insegna più della scolastica odierna. Oscar Wilde diceva: “L’istruzione è una cosa ammirevole, ma è bene ricordare di tanto in tanto che nulla cui vale la pena conoscere può essere insegnato.” Ognuno di noi può interpretare la conoscenza con la massima libertà, quella libertà che spesso dà la vita, quella libertà che cerchiamo ogni giorno, nel lavoro e nella realtà quotidiana che sempre più spesso, ritroviamo in un semplice sperduto BAR di paese.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings