Nella “notte di San Giovanni” da Garofano vigneti e cantine a Copertino, appuntamento con il welcome party del sei festival

Goran Bregovic e la sua Wedding and Funeral BandNew York Ska-Jazz Ensemble, DenteNada Calibro 35 sono soltanto alcuni degli ospiti della diciassettesima edizione del SEI Festival di Coolclub che fino al 16 agosto proporrà in giro per il Salento il suo viaggio musicale con il claim My Desire.

Il programma prenderà il via ufficialmente venerdì 23 giugno con un Welcome Party ospitato da Garofano Vigneti e Cantine nella Tenuta Li Monaci Copertino. La tradizione vuole, infatti, che nella Notte di San Giovanni (che separa il 23 dal 24 giugno) si compiano riti purificatori, si raccolgano erbe e fiori spontanei, si accendano dei fuochi e si aspetti la rugiada del mattino.

Dalle 19h 30 si parte passeggiando nella vigna, sorseggiando un primo calice di vino e ascoltando una selezione musicale in cuffia. Dalle 20 l’attrice Marzia Quartini proporrà “In una notte così…”, racconti e storie sulla notte più magica dell’anno. Dalle 21 nell’atrio della masseria al via invece i dj set con Marco Erroi, compositore, dj, produttore, ingegnere del suono salentino, e Godblesscomputers, beat maker, producer e dj mosso da una precoce passione per i campionatori e per i vinili che propone un viaggio senza confini tra elettronica, hip-hop e soul.

In programma anche le proiezioni a cura di Soundies a cura di Seeyousound International Music Film Festival, il primo festival italiano interamente dedicato al cinema a tematica musicale. Saranno riproposte le venti tracce/clip presentate nella nona edizione di Seeyousound che racchiudono quanto di più originale e incisivo offre oggi l’immenso panorama del videoclip mondiale. Soundies apre infatti una riflessione sul potere della musica di richiamare alla mente ricordi per immagini, a sottolineare la naturale relazione tra immagine e suono.

Sabato 24 giugno nell’atrio del Castello Volante di Corigliano d’Otranto si conoscerà il vincitore del contest SEI D’Autore che entrerà a far parte della line up ufficiale del festival.

Dopo l’esibizione di Melga, Sirada, Stain e Vitiana, la seconda serata (prevista il 10 giugno e rinviata per pioggia) vedrà confrontarsi I.F.I.F.MatildeTario e Meschino. A seguire Lauryyn presenterà i brani di Intro, ep d’esordio in uscita per  Sun Village Records con il sostegno di Puglia Sounds Records della Regione Puglia.

Dopo i primi due appuntamenti saranno tanti gli ospiti internazionali di questa edizione del SEI Festival, a partire da Thurston Moore, una leggenda e icona dell’alternative rock, co-fondatore dei Sonic Youth, che domenica 16 luglio nel Fossato del Castello Volante di Corigliano d’Otranto approderà con la sua intramontabile energia creativa, e Goran Bregovic che venerdì 11 agosto tornerà con la Wedding and Funeral Band a Melpignano, undici anni dopo l’esperienza come Maestro Concertatore della Notte della Taranta. Una serata da non perdere anche per la presenza del New York Ska-Jazz Ensemble. L’inconfondibile sound della band statunitense, nata nel 1994 e guidata dalla leggenda della musica in levare Fred “Rocksteady” Reiter, aprirà infatti l’esibizione del musicista di Sarajevo. Dal 27 al 29 luglio il Castello Volante di Corigliano d’Otranto ospiterà una tre giorni di rockmusica d’autore ed elettronica con la band inglese Shame e i bolognesi Leatherette (giovedì 27), Calibro 35,  super band di culto formata da Tommaso Colliva, Fabio Rondanini, Massimo Martellotta ed Enrico Gabrielli e Federico Dragogna dei Ministri con il suo progetto solista (venerdì 28), BluemOkgiorgio,  Tony Scorpioni e Clap! Clap! (sabato 29). Al Castello Volante anche le serate con Zion TrainLeeroy Thornhill e Insintesi (mercoledì 9 agosto) e Ada OdaLeland Did ItHey!Himalaya (giovedì 10 agosto). SEI Festival dedicherà anche uno spazio alla musica d’autore italiana con il solo tour di Niccolò Fabi (martedì 8 agosto a Corigliano d’Otranto), lo spettacolo rock ma al contempo intimo e profondo di Nada (domenica 13 agosto nel Chiostro dei Teatini di Lecce) e l’inconfondibile stile di Dente, con apertura affidata a In Arte Gianfreda (mercoledì 16 agosto al Castello Aragonese di Castro).

Il Festival proporrà anche due appuntamenti da KORA – Contemporary Arts Center a Castrignano de’ Greci: il concerto finale della residenza, curata dal compositore e musicista puglieseDonato Epiro, con l’esperienza serba dell’Orkestar Svetlost (venerdì 8 luglio) e il trio Fuera che mescola rap, techno e sonorità psichedeliche (lunedì 7 agosto). Da non perdere il concerto all’alba di domenica 6 agosto a Castro con “My Nirvana“. Un progetto ideato e coordinato dal violoncellista Redi Hasa che reiventa le canzoni che hanno segnato un punto di svolta nella storia del rock mondiale e le trasforma attraverso il sound unico e riconoscibile del violoncello in “polifonie monostrumentali”, in nuovi inni di dolcezza e struggimento. La sua esibizione sarà impreziosita dalla presenza del chitarrista Valerio Daniele e dalla partecipazione di Rodrigo d’Erasmo, violinista, compositore, arrangiatore, direttore d’orchestra e polistrumentista, e Amedeo Pace, chitarrista e cantante, co-fondatore, leader e principale compositore del gruppo indie rock Blonde Redhead.

Il manifesto d’artista di questa edizione, sul claim “My Desire”, è stato ideato e realizzato da Massimo Pastore. Nel 1947, l’artista francese Henri Matisse, con la tecnica del papiers decoupès, realizza un Icaro che non vola verso il sole come nel mito greco ma fluttua in un cielo stellato e “canta” la gioia di vivere. Da questa suggestione, l’illustratore è partito per disegnare il manifesto della diciassettesima edizione. Questo nuovo Icaro, però, si trasforma ricordando le poderose mura e le antiche torri di castelli e palazzi che, ogni anno, ospitano concerti e appuntamenti del Festival.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings