Inaugurato a Campi Salentina il primo Centro del Riuso della provincia

Obiettivo: dare nuova vita a oggetti che non servono più in un’ottica di economia circolare


Campi S.na (Le) – È stato inaugurato, ieri mattina, il nuovo Centro del Riuso comunale sito in via E. Mattei, presso la Zona Industriale a Campi Salentina.

Si tratta del primo centro realizzato in provincia di Lecce dove è possibile portare oggetti che non servono più, in buono stato, per ricollocarli sul mercato solidale e dare loro una nuova vita, in un’ottica di economia circolare.

Ogni cittadino residente o domiciliato nel territorio comunale di Campi Salentina, e regolarmente iscritto a ruolo Ta.Ri., ha la possibilità di consegnare, mobili ed elementi di arredo, indumenti, casalinghi, attrezzature sportive, oggettistica, giocattoli, pubblicazioni, articoli per l’infanzia, biciclette, apparecchiature elettriche ed elettroniche.

Il progetto è stato possibile grazie ad un finanziamento della Regione Puglia che prevedeva inoltre l’ampliamento e l’adeguamento del Centro Comunale di Raccolta (CCR), anch’esso riaperto oggi al pubblico dopo i lavori.

Alla cerimonia erano presenti i referenti di Monteco SpA, gestore sia del CCR che del Centro del Riuso, il Sindaco Alfredo Fina e alcuni rappresentanti dell’Amministrazione Comunale oltre ai ragazzi del Comprensivo di Campi Salentina, accompagnati dai docenti e dalla Dirigente Anna Maria Monti.

Il rispetto per l’ambiente fa rima con solidarietà e giustizia sociale ed è vera economia circolare – afferma l’assessore all’ambiente del Comune di Campi Salentina, Fabrizio De Luca. Quella del “riuso” è una sfida da vincere perché solo così si potranno cambiare i paradigmi consumistici, ritornando ad imparare il valore delle cose attraverso un’idea di prodotto capace di andare oltre il suo primo uso. Ringrazio Monteco per la preziosa collaborazione e la Dirigente Anna Maria Monti per aver reso partecipi gli alunni del Comprensivo di Campi di questo progetto perché è proprio da loro che parte questa nuova sfida per la tutela e la salvaguardia del nostro ambiente“.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings