“Divertissement”: teatro Politeama sold out per l’anno accademico del Conservatorio di Lecce

Lecce – Il 5 marzo scorso, serata sold out al Politeama Greco di Lecce. Dopo due anni di assenza, il Conservatorio Tito Schipa di Lecce, celebra l’inaugurazione dell’anno accademico 2022-23 con: “Divertissement”, un divertimento, una festa, come sottolinea Chiara Chriatti, giornalista e conduttrice TV, nel presentare il Direttore del Tito Schipa, Corrado Nicola De Bernart, che ringrazia “tutti coloro i quali hanno contribuito e continuano a far crescere questa prestigiosa realtà salentina”, che oggi conta ben  130 docenti e 700 studenti circa, tra le due sedi, quella di Lecce e quella staccata di Ceglie Messapica e in particolar modo rende grazie al Presidente della Consulta degli Studenti, Samuel Menga e al docente Giuseppe Spedicati, già direttore del Conservatorio e componente dell’Orchestra.

L’Orchestra Sinfonica, del Conservatorio di Lecce, rappresenta la naturale evoluzione del percorso didattico. Composta da 60 elementi, nella serata del 5 Marzo è stata diretta dal Maestro Michele Nitti, docente di esercitazioni orchestrali presso il Conservatorio di Musica di Lecce, laureato in Lettere con lode, direttore d’orchestra, inoltre, deputato della Repubblica Italiana (XVIII legisl.)

Il concerto è stato organizzato dal Conservatorio Tito Schipa, Istituto di Alta Cultura del MIUR (Settore alta formazione artistica e musicale italiana), con il patrocinio di Regione Puglia, Provincia e Comune di Lecce e in collaborazione con la Compagnia di Danza “Balletto del Sud” diretta dal Coreografo, acclamato in Italia e all’estero, Fredy Franzutti.

Si tratta del primo di una serie di concerti della stagione primaverile: “I Concerti del Conservatorio”.

Seguiranno: il 4 Aprile, nella Chiesa di Sant’Antonio a Fulgenzio a Lecce, il Concerto di Pasqua; il 30 Aprile nell’Auditorium del Conservatorio, la Giornata Internazionale del Jazz; Venerdì 5 Maggio, sarà la volta dell’Orchestra di Fiati; il 19 e il 20 maggio, presso il Cinelab Bertolucci, in collaborazione con Apulia Film Commission, si svolgerà la 3° Edizione di Anamòrphosis Festival dell’audiovisivo sperimentale. Si concluderà il 21 Giugno nel Chiostro dei Teatini, in collaborazione con il Comune di Lecce, con la celebrazione della Festa Europea della Musica.

La serata, divisa in due parti, ha visto, dopo la partecipata esecuzione dell’Inno d’Italia, l’orchestra impegnata nei Ballabili de “La Favorite” opera di Gaetano Donizetti, riabilitata solo di recente, per i suoi temi poco graditi e censurati dal clero, con Introduzione alle danze, Passo a tre, Passo a sei e Finale della danza; a seguire le musiche di Jacques Offenbach con “Gaité Parisienne”, con danze valzer, polke e can can eseguite dal corpo di danza: Balletto del Sud. Una finestra su Parigi, centro culturale europeo e punto nodale degli artisti del periodo della Belle Epoque, con la presentazione di una serie di quadri, che hanno riproposto le atmosfere del tempo. Si riprende il concetto di evocazione, dopo Fokine con immagini che richiamano Toulouse Lautrec, impreziositi da importanti costumi di scena che solo il Balletto del Sud poteva proporre. Si è trattato di piccoli frammenti dello spettacolo che Franzutti porterà in scena a Lecce il prossimo 25 Marzo.

Il Concerto del Conservatorio Tito Schipa sarà riproposto a Ceglie Messapica il 9 Aprile.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings