#versoleamministrative – Nuove comunali: da Guccini ai Simpson in un batter d’occhio

“…Facciamola finita, venite tutti avanti
Nuovi protagonisti, politici rampanti
Venite portaborse, ruffiani e mezze calze
Feroci conduttori di trasmissioni false
Che avete spesso fatto del qualunquismo un’arte
Coraggio liberisti, buttate giù le carte
Tanto ci sarà sempre chi pagherà le spese
In questo benedetto, assurdo bel paese…” (F. Guccini “Cirano”)

Il tempo delle comunali si avvicina per molti paesi del Nord Salento e c’è chi, già da tempo, ha iniziato a preparare la sua squadra con incontri, promesse e belle parole paragonabili a un buon bicchiere di vino vuoto. Camminando per le strade dei comuni in questione, si assiste al risveglio tronfio di quei “morti” che per cinque anni sono rimasti chiusi nei loro loculi senza dare nessun tipo di contributo a quella popolazione che più volte si è fidata di loro, aspettando solo il momento di poter rimettersi in gioco (di nuovo) e prendere ancora una volta per i “fondelli” (si, diciamo fondelli perché culo non si potrebbe dire) chi, in passato, ha già espresso il voto a loro favore. Ma non è l’unica cosa che ci lascia basiti, infatti da un giorno all’altro molti di noi, si ritrovano inseriti in gruppi “whatsapp” dai nomi più disparati che (teoricamente) nulla hanno a che fare con la politica. La bellezza di questi “giuochi” è il notare, quasi impietositi, che centinaia di componenti inseriti nelle chat, sono persone che se potessero cacciare le armi e scatenare una guerra civile tra loro, lo farebbero senza alcuna vergogna, ma non possono, perché pensano di poter guadagnare qualcosa da quella situazione. Per non parlare poi delle “mummie” creatrici/tori dei gruppi in questione, vecchia gente immischiata con la politica, da cui ha già ricevuto favori e cortesie, ma pronti a ricambiare con l’appoggio al potente di turno. I “sudditi” invece, che saremmo noi poveri sfortunati inseriti nella chat, vengono semplicemente visti come votanti, numeri, elettori, chiamateli come volete, importanti solo a soddisfare gli interessi di quella sporca e becera politica.

Avete presente una banca? Per la banca il suo cliente è un numero che versa soldi e chiede soldi, accade la stessa cosa in queste situazioni, i politicanti sono i banchieri e noi i potenziali clienti vessati dalle loro richieste in cambio delle nostre (che rimangono tali).

Che carina questa gente! Scompare dal paese per cinque anni, ritornando poi al momento opportuno per formare questi “gruppi di concentramento” da gestire a loro modo, pronti ad utilizzare retoriche impostate e frasi d’effetto che dovrebbero colpire la massa. La bellezza di questi splendidi soggetti è la presunzione di credere, consapevolmente, di essere più furbi degli altri, più furbi di chi crede realmente nella buona politica, più furbi di chi spera che un giorno tutto possa cambiare e che i quattro “capetti” che si susseguono periodicamente o chi per loro, possano finalmente godersi la propria “pensione di ideale qualunquista” senza dar fastidio più a nessuno, liberando finalmente il paese da quel torpore di ignoranza e favoritismo che affossano la comunità.

Abbiamo iniziato l’articolo con un pezzo di una famosa canzone di Francesco Guccini, ora invece vorremmo concludere con la frase di un’altra canzone, una vera e propria antitesi rispetto al “Cirano” del grande maestro, una frase emblematica tratta da una canzone del famoso cartone animato americano “The Simpson”: “…Lottiamo giorno e notte, rischiamo le botte, la centrale a voi ma l’energia siamo noi…” Come potete vedere parliamo di due cose totalmente diverse, ma dal punto di vista concettuale il risultato non cambia, a voi la scelta di seguire il gregge o emanciparvi e dare vita ad un nuovo tipo di pensiero.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings