Il senso del Natale, il 23 dicembre scorso, al Teatro Comunale di Novoli

Novoli (Le) – Un pianoforte, un gonfalone dei Lions Clubs, un numero imprecisato di panettoni, un albero di Natale perfettamente addobbato, la bandiera dell’Italia e quella dell’Unione Europea: è la scenografia del palcoscenico, che ha accolto il Concerto di beneficenza promosso e organizzato dal novolese Rinaldo Sozzo, grazie alla collaborazione dell’amministrazione Comunale, rappresentata per l’occasione dall’assessore Tonio Roma, che ha manifestato il piacere di ospitare questo evento, facendosi anche portavoce del Sindaco, Marco De Luca, assente per motivi istituzionali.

L’incipit è stato solenne e sentito, tutti in piedi e mano sul cuore all’ascolto dell’Inno Nazionale Italiano seguito da quello Europeo. La serata è stata presentata e diretta da Rosangela Giurgola con il M° Giacomo Fronzi al pianoforte e gli artisti Angela Lomurno (soprano), Giorgio Schipa (baritono), Sofia De Benedetto (cantante pop), Aurora Sellaci (cantante pop), e gli allievi: Alfredo Rampino, Nicola Gaballo, Luigi Perrone, Eleonora Metrangolo, Chiara Invidia e Gioia Leccese, del Centro d’Arte Drammatica “Spazio Teatro” di Trepuzzi.

L’idea di organizzarla, ha raccontato la regista Giurgola, è nata qualche anno fa, prima della pandemia, durante un altro evento di beneficenza vicino Medjugorje, perché, come ha sottolineato il Presidente dei Lions e Leo Club Copertino Salento “Pino Cordella”, Mino Stefanelli, lo scopo di questa associazione è quello di farsi portatori di pace e di servire la propria comunità per favorirne il suo benessere. Infatti, il ricavato della serata è stato donato ai reparti di ematologia dell’Ospedale V. Fazzi di Lecce e Dell’Ospedale Card. G. Panico di Tricase.

L’evento è stato un susseguirsi di emozioni. Dall’operetta – La vedova allegra – “Tace il labbro”, che ha visto il duetto Lomurno-Schipa, alla rielaborazione dello Schiaccianoci di Ciajkovskij eseguita da Fronzi, anche Ricercatore di Estetica all’Università di Bari, da “Piange il telefono” di Domenico Modugno cantata dalla commossa voce di Schipa, accompagnato dalla piccola, ma talentuosa attrice della compagnia, Gioia Leccese, e poi gli immancabili canti natalizi “All I want for Christmas is you, Happy Xmas e tanto altro.

La lieta serata si è conclusa con un momento di riflessione sull’anno che verrà, con “il dialogo di un venditore di almanacchi e di un passeggere” tratto da uno dei ventiquattro componimenti in prosa, che fanno parte delle Operette Morali di Giacomo Leopardi. Forse è proprio questo il “senso del Natale”, quello del fare Comunità anche attraverso un semplice spettacolo, al fine di costruire un mondo più sensibile e generoso.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings