La cantautrice Leija e il suo nuovo singolo

Da domenica 9 ottobre esce su tutte le piattaforme digitali “Quello che c’è” della giovane musicista salentina Leija


“Quello che c’è”: da domenica 9 ottobre sarà disponibile, su tutte le piattaforme digitali e visibile sul canale youtube dell’etichetta discografica “L’Arca del Blues”, il singolo che inaugura il nuovo progetto artistico e musicale della giovane “cantantautrice” e musicista salentina Giorgia Leo, in arte Leija.

Il brano, da lei scritto e interpretato, viene pubblicato e distribuito dall’etichetta discografica leccese “L’Arca del Blues”, fresca del festeggiamento di 10 anni di attività; è stato prodotto da Francesco Mancarella, con il basso a cura del musicista Andrea Leprotti.

“Quello che c’è” propone sonorità contemporanee, con tinte pop avvolte dai ricordi, dalle emozioni di ogni giorno, esaltate dalla voce di Leija. Il singolo racconta la storia di un sentimento profondo e vero, che si nasconde nelle piccole cose, dentro tutti i giorni, rappresentato dalle immagini di un tramonto, di risate o di una foto al mare.

Emozioni e attese racchiuse nei momenti (“…come un concerto da aspettare”…), racconti di istanti indimenticabili che superano il tempo e si conservano dentro (…”Ci sei tu”…, …“c’ho vent’ anni ma ti porterò con me”…).

Le emozioni del testo e della voce di Leija sono accompagnate anche dalla natura e dai paesaggi del Salento, composti nel visual video di Giorgio Gabe, che sarà visibile sempre sul canale youtube dell’etichetta discografica “L’Arca del Blues”.

Giorgia Leo è nata a Galatina il 15 maggio del 1997 e, sin da piccola, ha sempre avuto la passione per la musica, spronata dalla famiglia e soprattutto dal padre, suo primo fan. Dall’età di 16 anni ha iniziato a partecipare con successo ai primi concorsi musicali, si è spostata poi a Milano per la proposta di alcune collaborazioni discografiche, ha preso parte ai casting di Amici e X-Factor, continuando a studiare canto con il maestro Nando Mancarella. In duo con sua sorella Marta ha partecipato al programma “The coach”, e dal 2020 frequenta la facoltà di “Canto pop-rock” presso il Conservatorio “Tito Schipa” di Lecce.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings