Meteo, dal caldo africano all’autunno in una settimana

Prima parte della settimana con l’anticiclone africano, punte di oltre 34-35°C; seconda parte con rovesci e temporali, fino all’epilogo con aria fredda in discesa dal Nord Europa nel weekend


TORNA L’ANTICICLONE AFRICANO – “Sussulto dell’estate sull’Italia con l’arrivo nelle prossime 48 ore dell’anticiclone africano” – lo conferma il meteorologo di 3bmeteo.com Edoardo Ferrara che spiega – “fino a martedì compreso stabilità atmosferica da Nord a Sud con temperature in costante aumento, su valori ben superiori alla media del periodo. In particolare al Sud, Sicilia e Sardegna entro mercoledì si potranno registrare punte di 35-37°C se non picchi localmente superiori. Punte di oltre 30°C si potranno comunque registrare anche al Nord, fino a 33-34°C al Centro. Il sole ormai più basso sull’orizzonte e la minor durata delle ore di luce favorirà ad ogni modo un calo termico abbastanza repentino durante le ore serali, con nottate comunque fresche in particolare sui settori interni”.

MA NELLA SECONDA PARTE DELLA SETTIMANA TORNANO TEMPORALI ANCHE VIOLENTI – “Già mercoledì l’anticiclone africano mostrerà i primi segnali di cedimento sul Nord Italia, dove giungeranno i primi rovesci e temporali sparsi in particolare su Alpi e Nordovest” – prosegue Ferrara di 3bmeteo.com – “nubi in progressivo aumento anche sul resto del Centronord ma fenomeni al più isolati. Tra giovedì e venerdì atmosfera decisamente più instabile al Centronord con rovesci e temporali sparsi, che a tratti potranno risultare violenti, accompagnati da grandine e/o colpi di vento o a carattere di nubifragio. Tra le regioni più a rischio in tal senso Toscana, Umbria, Lazio e in generale il Nordest ma, come sovente accade in queste circostanze, le precipitazioni saranno estremamente irregolari sul territorio con alcune aree che potranno rimanere all’asciutto e altre essere interessate da forti piogge nell’arco di pochi kilometri. Sud invece ancora ai margini ad eccezione di Campania, Molise, alta Puglia e Sardegna, dove potrà giungere qualche temporale anche qui di forte intensità.”

Le temperature saranno così in progressivo calo a partire dal Nord Italia, ma mediamente farà ancora caldo fino a venerdì, in particolare al Centrosud, eccetto temporanee rinfrescate durante i passaggi temporaleschi.

PRIME PROVE D’AUTUNNO IL PROSSIMO WEEKEND? – “Nel prossimo fine settimana un vasto fronte freddo in discesa dal Nord Europa potrebbe infine portare l’autunno anche sull’Italia, con rovesci e temporali da Nord a Sud ma soprattutto un sensibile calo delle temperature. In questa fase non è escluso anche il ritorno della neve sui rilievi a quote interessanti, con fiocchi fin sotto i 1800-2000m sulle Alpi. Dal momento che mancano ancora molti giorni, si tratta di una linea di tendenza che andrà confermata con le prossime analisi” – concludono da 3bmeteo.com

1 comments
  1. Ciau gente mia a Sittembre le fimmine ammienzu le igne ane a innimare  iou me sentu ientulatu all’annu 1953  natu e crisciuto ammera la discesa te  Giambattista Longo ammienzu alle strate se sintia l’andore te lu mustu, le site, le cutugne mature se nfurnanu ‘landore te le strome te ulie ca nu te pueti scirrare, le mennule  brustulte,  le fiche  cu le mennule pe l’invernu nfuranate,

    nu salutu te Turinu Ersilio.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings