Foto, cibo e arti visive: prosegue a Matino Yeast Photo Festival

Numerosi gli artisti internazionali presenti.Tra i protagonisti anche i fotografi salentini Flavio&Frank e il videomaker Gabriele Surdo


Matino (Le) – Prosegue con successo a Matino Yeast Photo Festival, il festival internazionale che unisce fotografia, cibo e arti visive, per ripensare il rapporto tra uomo e ambiente, attraverso mostre, dibattiti, concerti, tavole rotonde su nutrimento e identità, tradizione e impatto ambientale, stili di vita e cambiamento climatico.

Un evento con unico filo conduttore,“Food is Identity”, capace di connettere 8 mostre per 14 artisti internazionali in esposizione in 5 spazi inusuali come il Palazzo Marchesi dei Tufo, la Chiesa della Pietà, l’aranceto Canale Universo, l’ex macelleria “NAU” e il Frantoio Ipogeo di via Carlo Alberto. L’evento è stato inaugurato lo scorso 22 luglio e proseguirà fino al 18 settembre.

Tra i fotografi e fotoreporter ospiti AlekseyKondratyev, Gabriele Galimberti, Marie HaldFlavio & FrankGabriele Surdo, Jean-Marc Caimi & Valentina Piccinni Franck Vogel.

Il festival nasce dall’esperienza di “Yeast Stories”, progetto di visual storytelling che durante il 2021 ha raccontato il buono della Puglia puntando l’obiettivo su una selezione di personaggi protagonisti della biodiversità, dell’hospitality e dell’e(t)nogastronomia locali. Il vasto materiale video e fotografico raccolto consistente in 54 ritratti, confluisce nella mostra firmata dai fotografi Flavio & Frank e dal videomaker Gabriele Surdo. Artisti di origine salentina che, con grande impegno, sono riusciti a portare questo progetto prestigioso nella loro terra in cui si racconta “il volto della Regione Puglia completamente cambiato: da meta di un turismo di massa, fatto ‘solo’ di mare cristallino e spiagge dorate, questa terra è diventata la preferita di chi cerca l’autenticità delle cose.

L’enogastronomia è una di queste – spiegano i due fotografi Flavio &Frank – Tale cambiamento non sarebbe stato possibile senza un ingrediente speciale, unico: le persone. Donne e uomini che hanno scommesso e continuano a scommettere su sé stessi attraverso la loro terra, e che con il loro lavoro sono diventati modelli di ispirazione per altre persone, altri progetti, altre aziende che fanno grande la Puglia nel mondo”.

“L’associazione culturale ONTHEMOVE – ha spiegato la direttrice del Festival Veronica Nicolardi – è nata nel 2010 con lo scopo di promuovere e divulgare la fotografia e la cultura visuale. Dal 2011 ha organizzato il festival internazionale di fotografia a Cortona. Quando Flavio e Frank ci hanno contattato per organizzare questo festival a Matino non abbiamo potuto far altro che abbracciare questo progetto con entusiasmo. Siamo sicuri che possa contribuire al raggiungimento della nostra missione: avvicinare il grande pubblico alla fotografia, rendendo il linguaggio fotografico accessibile a tutti”.

“Non sono solo le fotografie a raccontare la storia ha aggiunto il videomaker Gabriele Surdo – Ci siamo accorti in questi giorni quanta informazione ci è arrivata dalla pietra. Perché la tradizione è trasmissione dell’informazione”.

A curare l’evento è stata chiamata Edda Fahrenhorst: “La fotografia è il più importante mezzo comunicativo del nostro tempo. Coinvolge tutti i sensi simultaneamente, anche il cervello e il cuore. Ha un linguaggio universale che connette le persone, comprensibile immediatamente, in grado di dare un grandissimo effetto. Ed è quello che è capace di dare anche il cibo.

Il cibo è società, identità, ambiente, sopravvivenza, diversità, condivisione. Ringrazio la città di Matino per aver dato spazio alle storie che possono essere raccontate e scambiate”.

L’evento è stato organizzato dalle associazioni culturali Besafe ONTHEMOVE, con il patrocinio di Regione Puglia, Presidenza del Consiglio Regionale di Puglia, Puglia Promozione, Comune di Matino, main sponsor Banca Popolare Pugliese, Gianel. La direzione generale è affidata a Flavio & Frank e a Veronica Nicolardi, con la curatela di Edda Fahrenhorst. 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings