“ViviaMonteroni – Special estate 2022”: presentato a Palazzo Adorno il cartellone degli eventi

“In questa estate salentina, così ricca di eventi, si inserisce perfettamente l’invidiabile programma di Monteroni, con un calendario fitto, che sembra non finire mai e con appuntamenti di svago e culturali da non perdere. Come Provincia promuoveremo la manifestazione, in modo che non sia solo un evento di Monteroni, ma di tutto il Salento”. Con queste parole il vice presidente della Provincia di Lecce Antonio Leo ha aperto la conferenza stampa di presentazione di “viviAMOnteroni – Speciale Estate 2022”, rassegna estiva di eventi promossa ed organizzata dal Comune di Monteroni, che gode del patrocinio della Provincia di Lecce.

Insieme a Leo sono intervenuti il sindaco di Monteroni Mariolina Pizzuto, l’assessore alla Cultura Ramona Visconti ed il consigliere comunale Antonio Vergallo. Per le associazioni erano presenti Elisa Errico di Themesis, Dora Solini di Teatro Valle della Cupa, Damiano Mello per MTB Monteroni, Antonio D’Aprile di Diversamente Stabili.

“ViviAMOnteroni – Speciale Estate 2022” è la rassegna di eventi con cui l’Amministrazione Comunale di Monteroni, in un’ottica di promozione territoriale, tutela del patrimonio artistico-culturale, religioso e folkloristico della comunità, sta animando l’estate monteronese. Una variegata proposta artistica e culturale, con l’obiettivo di riportare in piazza l’estate e i cittadini di ogni età.

“Abbiamo pensato ad una serie di eventi che coinvolgeranno tutta la cittadinanza in modo eterogeneo, dai piccoli ai grandi, dalle tematiche di grande rilevanza sociale a momenti di spensierata allegria. Questo per noi è l’anno zero, l’anno della rinascita per le attività culturali e dello spettacolo, ed ha il marchio della vita, viviAMOnteroni vi aspetta”, ha dichiarato il sindaco di Monteroni Mariolina Pizzuto.

Ramona Visconti, assessore alla Cultura di Monteroni ha poi detto: “Abbiamo stilato una programmazione fondata su tre parole: dignità, unione e vita. Si è voluto, infatti, ridare dignità al settore che è stato maggiormente colpito dalla crisi epidemiologica, ovvero la categoria dei lavoratori dello spettacolo e della cultura. Abbiamo lavorato insieme, creando l’unione, coinvolgendo le associazioni del territorio ottenendo un buon risultato grazie alla forza di tutti. Ed abbiamo avuto l’obiettivo di restituire la vita, la vita ai luoghi, alle persone, la vita estiva che per due anni ci è stata negata”.

“Stilando la programmazione di questi eventi”, ha aggiunto il consigliere comunale  Antonio Vergallo, abbiamo deciso di dislocare gli spettacoli un po’ in tutto il paese, nelle varie piazze, creando quindi un senso di vicinanza, facendo sentire i cittadini coinvolti e stimolandoli, quindi, ad una cittadinanza attiva”.

Il calendario di eventi, che ha preso il via l’8 luglio scorso con appuntamenti quasi quotidiani e si snoderà fino ad agosto inoltrato, prosegue con quattro giorni di eventi in Piazza Padre Pio: il concerto di Enzo Petrachi il 22 luglio; il concerto di Polaroid, il 23 luglio, promosso dall’Associazione Fratres per l’evento “Musica per la Vita”; la commedia “Un piano quasi perfetto” della Compagnia teatrale “Anonimi Salentini” il 24 luglio; la commedia “La vita o la zzicchi moi … o nu la zzicchi cchiui” della Compagnia Teatrale “Il Crocchio” il 25 luglio.

Il 28 luglio in Piazza Falconieri andrà in scena “Le guerre tuniche”, saggio finale del laboratorio teatrale per adulti del Comune di Monteroni di Lecce, a cura di “Diversamente Stabili” .

Il 29 luglio, nell’ambito degli eventi sportivi, verrà realizzata una “Biciclettata sotto le Stelle”, promossa dall’A.s.d. “Mtb Monteroni” con ritrovo dalle ore 19.30. Partenza e arrivo in Piazza Falconieri. Sempre il 29 luglio, in Piazza Falconieri, a partire dalle 21 si terrà il concerto de “Gli avvocati divorzisti”.

Il 30 luglio è in programma l’evento musicale “DJ Live con Dj Gruff, Blusex ft. Dopa – Kid George – M. Smith” in Piazza Falconieri.

Il 31 luglio la compagnia teatrale “Alitzai” metterà in scena la commedia brillante “Comu nu furmine serenu an cielu”, in Piazza Falconieri.

L’1 agosto verrà realizzato il saggio finale del laboratorio teatrale per ragazzi del Comune di Monteroni di Lecce a cura di Teatro Valle della Cupa. Il tradizionale appuntamento con i festeggiamenti religiosi e civili del Santo Patrono Sant’Antonio da Padova è programmato nei giorni 6-7-8 agosto.

Il 7 agosto si svolgerà il concerto degli Apres la Classe in Piazza Falconieri.

Seguiranno, infine, due eventi: il 17 agosto, la presentazione del libro di Mauro Durante “Monologo per Sofia” nell’atrio del Palazzo Baronale; il 18 agosto, l’evento musicale “Putea in jam”, in collaborazione con l’Associazione Culturale “Putea”. Dalle ore 10.30, area Graffiti, dalle 19 breaking contest.

Concluderà la rassegna la presentazione del libro del magistrato Maria Francesca Mariano “La scialletta rossa – Una donna di mafia” che vedrà ospite il procuratore Cataldo Motta (data ancora da definire).

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings