Marangiane in Festa torna per la 20esima edizione a Castrì di Lecce dal 29 luglio all’1 agosto

Castrì di Lecce – L’avevamo lasciata nel 2019 alla sua 19esima edizione e la ritroviamo quest’anno, con un salto temporale dovuto ai recenti fatti che hanno messo in pausa il mondo intero, con la sua 20esima edizione: Marangiane in Festa torna, dal 29 luglio all’1 agosto a Castrì di Lecce, ancor più gustosa, colorata, allegra, semplicemente l’inimitabile sagra della melanzana che in tutti questi anni è diventata appuntamento fisso dell’estate salentina.

Quattro serate di gusto e divertimento vi attendono ancora una volta grazie all’impegno dei volontari della Pro Loco in piazza Paperi a Castrì: come sempre la regina indiscussa sarà la melanzana, ortaggio a dir poco versatile e genuino, in tutte le sue buonissimi declinazioni. Parmigiana di melanzane, polpette, sagne ‘ncannulate con impasto di melanzana sono solo alcune delle ricette sfiziose e tradizionali che si potranno gustare negli stand: il 19 luglio un’anteprima per la stampa presso il palazzo Ducale darà il via al conto alla rovescia per questa sagra che scandisce il ritmo dell’estate a suon di tarantelle e convivialità.

La programmazione musicale è per tutti i gusti: si parte venerdì 29 luglio con Stella Grande, dal 2004 voce dell’Orchestra de La Notte della Taranta, un’artista a tutto tondo che coniuga la sua spiccata teatralità ad un’intensa interpretazione dei brani popolari conservando e trasmettendo la memoria collettiva del passato e ampliandola verso nuovi orizzonti poetici. A seguire Gyuno e dj Spike, il primo fattosi notare nel 2020 ad Amici di Maria de Filippi, pronto a farvi ballare con l’energia della sua musica in collaborazione a dj Spike.

Sabato 30 luglio, per la seconda serata, un gradito ritorno sul palco, quello dei Rewind, l’affiatata band che farà rivivere le più celebri hit del passato trascinando il pubblico.

Domenica 31, poi, sarà la volta del Gruppo Folk 2000, gruppo nato a Cannole nel 1976 con l’esigenza artistica e culturale di portare all’attenzione del pubblico quelle musiche popolari che stavano andando via via scomparendo. Ancora oggi Gruppo Folk 2000, dopo diversi anni di attività, è un forte richiamo alle tradizioni, alle radici e racconta in musica un intero territorio!

La scaletta dei concerti si chiude con l’ultima serata, lunedì 1 agosto, con l’animazione di Radio Peter Pan, Luca’s Dj e Nicko Milani e Dolores Panico voice.

La tradizione torna a Castrì di Lecce e con essa gusto, divertimento, spettacolo e prelibatezze: pronti per la 20esima edizione della sagra dell’estate, Marangiane in festa!

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings