Un viaggio in moto per salvare la vita

Un lungo viaggio per guarire, certamente è stato questo il percorso che un giovane ragazzo ventiseienne originario di Torre Santa Susanna, in provincia di Brindisi, aveva intrapreso quando, appena dodicenne subì l’asportazione di un germinoma cerebrale, una massa tumorale nella zona della ghiandola pineale; e poi il buio, la temporanea perdita della vista, la chemioterapia, la radioterapia, il dolore fisico ed emotivo che un bambino subisce, l’interruzione della quotidianità, un lungo anno in cui le proprie forze sono state dedicate a vincere la malattia con tenacia e  impegno.

Lui, Vincenzo Iaia, aveva promesso alla sua famiglia che ce l’avrebbe fatta e che avrebbe dedicato la sua vita ad aiutare tante altre persone, perché non bisogna e non si deve sentirsi soli in un momento della vita così delicato.

Quella seconda possibilità di vita ricevuta come in dono da Vincenzo diventa il motore che accenderà tante altre vite accomunate dallo stesso dolore, la malattia.

Il grande progetto di Vincenzo si chiama “Inseguendo il sole” e, a bordo della sua moto, una Honda Transalp 600 del 1997 girerà il mondo con lo scopo di raccogliere fondi a sostegno del reparto di Oncoematologia Pediatrica dell’Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza a San Giovanni Rotondo (FG).

Il viaggio durerà cinque anni, cinque intensi e lunghi anni in cui Vincenzo parlerà a tanta gente dell’importanza di raccogliere fondi per dotare il reparto di oncologia delle apparecchiature idonee e di tutti i comfort per le famiglie. Il reparto in cui lo stesso Vincenzo è stato curato da bambino. Questo straordinario ragazzo partirà domani e nelle varie tappe che farà, porterà la sua testimonianza di vita, collaborerà con Associazioni di volontariato locali invitando a donare per l’importante causa che ha sposato, la donazione si potrà effettuare online attraverso siti di crowfunding. La prima nazione interessata alla raccolta fondi sarà l’Italia, rientrando spesso in Puglia per raccontare l’esperienza vissuta, sarà ospitato da famiglie che stanno combattendo la sua stessa battaglia.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings