Al via a San Vito dei Normanni (Br) il 10° concorso internazionale di musica dedicato a “Lucia Iurleo”

San Vito dei Normanni (Br) – L’Accademia Musicale Culturale San Vito APS, di San Vito dei Normanni in sintonia con gli scopi e le finalità previsti nel proprio Statuto, si occupa principalmente della diffusione della cultura musicale presso un pubblico sempre più vasto come numero e diversificato come estrazione sociale e, non ultimo, della valorizzazione di giovani musicisti di talento che intendono intraprendere la carriera artistica.

In un tempo ove il valore delle cose si misura in concretezza, l’espressione musicale, che si sostanzia in qualcosa di trascendente, pare non abbia sufficiente riscontro. Proprio per contrastare questo concetto e ribadire ancora una volta l’importanza della musica come fatto culturale che si eleva nei valori restituendo dignità all’individuo, l’Accademia Musicale Culturale San Vito dal 1986 organizza una serie di eventi artistici come concerti festival, concorso ecc…, che mirano a fare crescere l’interesse per la musica ed evitare che la radice musicale della nostra terra non possa spegnersi nel tempo.

L’Accademia Musicale Culturale San Vito, grazie all’impegno e tenacia del suo Presidente, Dott. Vito Angelo CARRONE, ha dato vita, nel 2012, a un Concorso Musicale intitolato a “LUCIA IURLEO”, titolare della nostra realtà formativa quale vivaio di formazione musicale, rivolto a i giovani musicisti e studenti di conservatorio, licei musicali e scuole di musica di tutto il mondo.

Il Concorso Internazionale di Musica “LUCIA IURLEO” si prefigge di valorizzare sia i talenti, sia coloro che sono già avviati a una brillante carriera musicale, evidenziando le spiccate capacità musicali, arte e ispirazione, attraverso scambi culturali internazionali, e promuovendone turisticamente il territorio. È prevista l’esecuzione sia per i solisti che per i gruppi e una sezione esclusiva è riservata agli studenti italiani delle Scuole Medie a Indirizzo Musicale e dei Licei Musicali, per stimolare e accrescere in loro la passione e l’impegno nello studio della musica.

Il successo del Concorso, testimoniato dalla partecipazione è il premio per l’impegno e la trasparenza grazie ai diversi componenti delle commissioni. In questa edizione, per l’endemia da COVID 19, si offre la possibilità ai candidati di poter scegliere la modalità di partecipazione in presenza od online.


Per informazioni inviare una mail a cdmluciaiurleo@gmail.com o contattare la direzione artistica anche su whatsapp al 3296337574 -3290981576.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings