Archivio musicale. 2022. Collezione pubblica: uomo con bambino

Il ritorno in Teatro, in una sera qualunque, mentre sopraggiunge la vertigine di una folla sempre più numerosa, non è più un ricordo lontano.
Già dal primo attacco siamo certi di essere al posto giusto nel momento giusto! Musica Maestro! C’è Giuseppe Gibboni sul palcoscenico del Teatro Apollo e l’Orchestra Filarmonica di Puglia diretta da Pietro Borgonovo riscalda gli animi da subito, con le prime note dell’Ouverture dell’”Italiana in Algeri” di Gioacchino Rossini, ci si immerge, senza indugio, in un “crescendo” rossiniano per l’intero spettacolo.

Una tradizione italiana che continua nel segno di Niccoló Paganini, il grande violinista dell’800, compositore eclettico, virtuoso insuperabile che alla letteratura violinistica ha dato un carattere virtuosistico unico e singolare. Lo stesso talento che ha mostrato di possedere il giovane violinista Giuseppe Gibboni, nella superba interpretazione del Concerto per violino e Orchestra n. 1 op. 6 e dei Capricci di Paganini, richiesti da un pubblico, elettrizzato da una performance assolutamente impeccabile. Un suono eccellente, supportato da una tecnica pura, che è l’espressione di un talento che oggi rappresenta l’orgoglio italiano nel mondo!

Appena ventenne, nel novembre scorso vince il Primo Premio al 56mo Concorso Paganini, il più prestigioso riconoscimento artistico; Premio Speciale del Pubblico, Premio Speciale per la migliore interpretazione dei Capricci e del Concerto di Paganini. Ottiene riconoscimenti dalle più alte cariche dello Stato. Suona un violino Balestrieri del 1752.

Si congeda alla grande la Filarmonica Pugliese con la Settima Sinfonia di Beethoven e la Camerata Musicale Salentina che registra una serata SoldOut!
Un concerto unico per gli appassionati di Musica e non solo; esserci ha dato coraggio all’intero comparto dello spettacolo, e ridato fiducia ad un’orchestra di giovani ed a un Direttore di successo che ha restituito al pubblico la gioia per ricominciare.

Il modo migliore è ricominciare proprio con la Musica; oltre il sipario resta solo bla grande Bandiera della Pace.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings