Una rosa per San Valentino

Didascalia immagine: John William Waterhouse, The Soul of the Rose, 1908

Nel giorno della festa degli innamorati, pur essendo una consuetudine, è sempre molto bello donare rose ad una donna.

Per la ricchezza e varietà di colori possiamo immaginare la rosa come un autentico arcobaleno dei sentimenti tanto che possiamo regalarla alla mamma, alla sorella, all’amica, alla figlia e alla propria compagna di vita perché si tratta di un fiore desiderato da tutte coloro che lo ricevono, messaggero di felicità, come recita Rosa fresca aulentissima (Cielo D’Alcamo) ove «le donne ti disiano, pulzell’ e maritate».

Appartiene alla famiglia delle rosacee senza, naturalmente, sottacere la metafora e la similitudine, soprattutto in ambito poetico, della donna alla rosa. Se già nella mitologia rappresentava il fiore sacro a Venere, ancora oggi, per la sua bellezza e per il suo profumo, con tutte le sue luminose sfaccettature espresse dai petali, il colore rosso, in particolare, rappresenta l’amore e la passione.

Se le rose senza spine che crescono nel Paradiso, secondo la tradizione cristiana, sono i fiori della Vergine Maria, anzi lei stessa è rosa tra le rose, fiore tra i fiori, come ben esplicitato in una Cantiga de Santa Maria «Rosa das rosas e fror das frores» (XIII sec.), ritornando all’umanità terrena l’esperienza amorosa può rappresentare un valore aggiunto come nelle Due rose fresche et colte in Paradiso di petrarchesca memoria che rimandano ad un bel dono di un amante antiquo e saggio.

Ciò a cui bisogna stare attenti è il colore ed il modo in cui si dona questo fiore in quanto, com’è noto, assume diversi significati. Se, per esempio, il colore bianco è associato all’innocenza, all’amore puro, ecc., e l’arancio all’entusiasmo, quando una rosa presenta il bocciolo chiuso rimanda alla purezza, diversamente da quando sta per sbocciare rappresenta la freschezza e la bellezza della gioventù.

Attingendo ancora ad opere poetiche ricordo un passo della celebre ballata di Poliziano I’ mi trovai, fanciulle, un bel mattino ove una fanciulla rivive in certo modo la percezione umanistica che rimanda al carpe diem mentre vede le rose, le coglie e se ne riempie il grembo provando un dolce piacere. Successivamente, quasi monito, aggiunge: «Quando la rosa ogni suo’ foglia spande, / quando è più bella, quando è più gradita, / allora è buona a mettere in ghirlande, / prima che sua bellezza sia fuggita: / sicché fanciulle, mentre è più fiorita, / cogliàn la bella rosa del giardino». Il tema della bellezza è associato a quello amoroso ove, nella visione poetica del Poliziano, sembra quasi restituire una percezione estatica della fanciulla visto il riferimento al profumo inebriante del fiore.

Per alcuni aspetti sembra di vedere la figura femminile de Lo Spirito della Rosa del preraffaellita Waterhouse che raffigura una donna rapita dal profumo di una rosa.

Ritornando al giorno degli innamorati e tenendo a mente la saggezza popolare che recita «non c’è rosa senza spine» non posso non citare la poesia di Baudelaire: «L’amour est une rose, / chaque pétale une illusion, / chaque épine une réalité». (L’amore è una rosa, /ogni petalo un’illusione, /ogni spina una realtà).

Buon San Valentino a tutti, ricordando che avvicinarsi ad una rosa comporta, imprescindibilmente, l’accettazione delle spine poiché se in botanica assolvono il compito di difesa da alcuni predatori, nell’amore sono come barriere nei confronti di chi non sa apprezzare la bellezza di questo nobile sentimento.

Copyright © È vietata la riproduzione anche parziale

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings