Il Comune di Cavallino per il quinto anno consecutivo aderisce a «Puliamo il Mondo», iniziativa a carattere nazionale siglata da Legambiente

Cavallino (Le) – Due giornate per ripulire alcuni angoli di Cavallino e Castromediano. Il Comune di Cavallino aderisce per il quinto anno consecutivo a «Puliamo il Mondo», edizione italiana di «Clean up the World», il più grande appuntamento di volontariato ambientale del mondo. Portata in Italia nel 1993 da Legambiente, che ne ha assunto il ruolo di comitato organizzatore, l’iniziativa è presente su tutto il territorio nazionale grazie all’instancabile lavoro di oltre 1.000 gruppi di «volontari dell’ambiente», che organizzano l’iniziativa a livello locale in collaborazione con associazioni, aziende, comitati e amministrazioni cittadine.

A Castromediano l’appuntamento è per sabato 13 novembre alle ore 9 presso il Parco «Adele Savio» (ingresso da via Saragat), mentre a Cavallino sarà per domenica 14, sempre alle ore 9, in Piazza Castromediano.

L’appello è a una larga partecipazione, affinché le due giornate siano l’occasione giusta per rendere più belle, pulite e accoglienti alcune aree cittadine, trascorrendo nel contempo una mattinata di divertimento e socializzazione

La scheda di adesione alla manifestazione, da trasmettere entro l’11 novembre 2021 per email all’indirizzo protocollo@comune.cavallino.le.it o da consegnarsi direttamente a mano all’Ufficio Protocollo nella Sede Municipale di Via Pietro Ciccarese n. 5 a Cavallino, e il “Documento operativo di sicurezza per il contenimento del rischio di contagio da Sars-Cov-2 per le attività di Puliamo il Mondo” sono disponibili sul sito istituzionale del Comune di cavallino, all’indirizzo www.comune.cavallino.le.it.

I partecipanti sono tenuti al rispetto di quanto riportato nel “Documento operativo di sicurezza per il contenimento del rischio di contagio da Sars-Cov-2 per le attività di Puliamo il Mondo”, nonché a sottoscrivere, per accettazione e presa visione,  l’ALLEGATO 1 del medesimo documento che sarà affisso in prossimità dell’accoglienza dei partecipanti. In caso contrario non si potrà partecipare in alcun titolo all’attività di Puliamo il Mondo.

Per informazioni ci si può rivolgere all’Ufficio Ambiente nella Sede Municipale di via Pietro Ciccarese a Cavallino o contattare i seguenti recapiti telefonici: 0832 – 617213/617206.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings