Novoli, Federica Pezzuto: “Acconto IMU al 30 settembre”. L’Amministrazione De Luca: “La proposta non porta nessun vantaggio ai cittadini”

Novoli (Le) – In questi giorni, la consigliera di minoranza Federica Pezzuto (Novoli in Comune) ha protocollato una istanza indirizzata all’Amministrazione guidata dal Sindaco Marco De Luca al fine di differire alla data del 30 settembre 2021 il termine di scadenza per il versamento della rata d’acconto IMU 2021 con la richiesta di convocare un Consiglio Comunale straordinario e discutere di quanto proposto.

il 24 maggio scorso, l’Amministrazione Comunale ha approvato una riduzione delle tasse mediante l’abbassamento dell’aliquota massima dell’IMU dall’1,14% all’1,06% relativamente agli “altri fabbricati” e “aree fabbricabili”, con il solo scopo di diminuire la pressione fiscale sui cittadini. A seguito della decisione, dunque, nel corso del 2021, i proprietari dei beni sopracitati potranno sgravare l’eccedenza IMU pari allo 0,08 versata nel 2020.

“Per essere più chiari in termini percentuali – si legge in una nota diffusa a mezzo Stampa dalla stessa compagine guidata da Marco De Luca –  l’aliquota da considerare per l’anno in corso è dello 0,98 il ché consente di ottenere in automatico lo sgravio per l’anno precedente. In merito alla TARI invece, si è deciso di alleggerire la pressione fiscale così come già previsto per il 2020 per quelle categorie di attività produttive che hanno dovuto sospendere temporaneamente le attività: chiusura imposta dal Governo Centrale a causa degli effetti del Corona-Virus.

Tutti gli imprenditori interessati al beneficio della riduzione, dovranno presentare istanza di esenzione entro e non oltre il 14 giugno 2021 presso l’ufficio di competenza del Comune di Novoli.

Di queste importanti iniziative, frutto di un lavoro intenso, costante e collegiale da parte di tutta l’Amministrazione Comunale, con il significativo supporto dei consiglieri di maggioranza, e del responsabile del settore economico/finanziario, ne avevamo già informato la cittadinanza tramite il sito istituzionale del Comune di Novoli, tramite i social, la stampa locale e manifesti affissi in ogni parte del Comune. Per questione di stile e di serietà, che ci contraddistingue, questa Amministrazione ha ritenuto opportuno evitare di fare commenti e/o rilasciare dichiarazioni alla stampa sul comportamento anomalo tenuto dall’intera opposizione in Consiglio Comunale che ha VOTATO CONTRO la nostra proposta di RIDURRE L’ALIQUOTA IMU a favore di TUTTI”.

Dunque, De Luca e colleghi si interrogano e domandano: “A questo punto non possiamo che pensare: è questo il modo di operare dell’opposizione? E’ questo il bene che l’Opposizione vuole ai cittadini novolesi?”

Quindi il riscontro diretto alla consigliera Pezzuto: “Come se non bastasse alla data del 08/06/2021, a soli 7 giorni dal versamento dell’acconto dell’IMU, la Consigliera Pezzuto, del Gruppo di Opposizione, in SOLITARIA presenta agli uffici preposti una richiesta di proposta per il differimento del pagamento dell’IMU al 30 settembre 2021. Il nostro pensiero è quello che la Consigliera Pezzuto si sia ricreduta a non aver votato la riduzione della Tassa IMU e forse vorrebbe rimediare per giustificarsi con i cittadini che lei stessa rappresenta. La sua proposta, è che comunque non porterebbe nessun vantaggio economico a nessun cittadino, se non posticipare di qualche settimana sempre lo stesso importo di pagamento”.

1 comments

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings