Photored: amministrazione senza logica e serietà a Lecce

Lecce – Monta in queste settimane una polemica tutta interna alla sinistra di Governo di Palazzo Carafa che ha come oggetto l’improprio utilizzo dei photored.
In tempi non sospetti, nel gennaio di quest’anno, il centrodestra aveva proposto l’uso di questi strumenti solo se in favore di una maggiore sicurezza, a tutela di veicoli e pedoni (come la proposta integrativa del “contasecondi”).

“Abbiamo più volte accusato l’amministrazione di perseguire mere logiche vessatorie – scrive l’opposizione di centrodestra a Palazzo Carafa –  senza essere ascoltati, mai, come purtroppo sempre accade con questa maggioranza, sorda a qualsiasi forma di critica.
Oggi purtroppo i fatti ci danno ragione ed è ridicolo per tutti i leccesi assistere al teatrino di polemiche che si sta sviluppando tra i componenti della stessa coalizione di governo.
La vicenda photored è l’immagine esatta della grave incompetenza amministrativa della coalizione Salvemini”.

Stando ai dati sembrerebbe che da gennaio a oggi i photored abbiano rilevato oltre 10mila infrazioni, il 95% delle quali fanno capo a cambi di corsia. L’esempio dell’incrocio tra viale Grassi e via Monteroni è il più macroscopico tra i casi in oggetto, giacché il 98% delle infrazioni rilevate in questo incrocio sono proprio relative al cambio di corsia e non al passaggio con il rosso.

“Questo perché la ratio che ha accompagnato l’installazione di questi strumenti – continua la nota dell’opposizione – è stata quella dell’inganno per i cittadini. Il contratto con la società che gestisce gli apparecchi, tra l’altro, non prevede questa opzione e abbiamo forti dubbi sull’omologazione degli stessi. Non possono esistere infatti oltre 10mila leccesi indisciplinati, semmai tratti in errore.
Nulla quaestio sull’essere intransigenti nel reprimere il passaggio con il rosso, così come già voluto dal precedente governo. Ma la scelta di attivare anche il rilevatore del cambio di corsia è di questa consiliatura e ha come unico responsabile Carlo Salvemini.
Pertanto – conclude il comunicato – annunciamo che presenteremo una mozione per la richiesta di sospensione del rilevamento del cambio di corsia per questi apparecchi, a tutela dei cittadini ingiustamente vessati ma altresì a tutela del bilancio dell’Ente che da qui a breve si troverà sommerso di debiti per via delle tante sentenze di annullamento dei verbali.
Se i colleghi di maggioranza intenderanno dar seguito alle critiche mosse in questi giorni con un atto concreto e vorranno essere coerenti fino in fondo con le loro posizioni, che parrebbero speculari alle nostre, li invitiamo a sottoscrivere con noi la proposta di mozione”.

1 comments
  1. Nell’amministrazione di Lecce ha fatto vedere di essere incompetente perché i controlli servivano solo per fare cassa. Se vogliono che questi strumenti per fare cassa funzionino mettano i vigili. Poi che mettano anche i cartello luminoso che segnali i minuti disponibili prima che scatti il rosso come è stato fatto sull strada da San Cataldo a San Foca ma questo credo che non interessi al signor Sindaco

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings