Vis a Vis con Flavio De Marco

Il 18 maggio scorso è morto Franco Battiato. Il cantautore siciliano aveva 76 anni e da tempo, per una malattia, si era ritirato dalla scena pubblica nella sua casa di Milo dove si è spento. Ieri ne ha dato notizia la famiglia spiegando che le esequie si sarebbero tenute in forma strettamente privata.

La morte di Battiato lascia un vuoto assoluto nella cultura italiana e mondiale. Cantautore, sperimentatore, regista e appassionato di pittura, Franco Battiato era nato a Jonia il 23 marzo del 1945 ed aveva vissuto il suo momento di lancio, per la celebrità, a Milano sulla spinta di Giorgio Gaber.

Battiato inizia la sua carriera con la sperimentazione della musica elettronica che, negli anni a venire, miscelerà sapientemente con la musica classica e pop. Al centro della sua produzione c’è il mondo della Tradizione ed un richiamo alla contaminazione dei saperi. Non disdegna alcuna tradizione, da quella cristiana a quella sufi, a quella cinese e sudamericana. Il suo è un autentico passaggio a Nord Ovest, il suo punto di riferimento è George Ivanovic Gurdijeff, filosofo che mette al centro del suo studio la possibilità per l’uomo di superare i limiti imposti ed autoimposti.

Ma anche Guénon, Evola, Sri Aurobindo, Gandhi, San Francesco d’Assisi e via dicendo.

Ai microfoni di Vis a Vis, ascoltiamo il giornalista e scrittore Flavio De Marco che, proprio in questi giorni, sta curando un volume dal titolo “Tutto su Franco Battiato” e che presto sarà dato alle stampe.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings