Novoli, accertamenti Imu e Tari: nulli (?!) perché manca il funzionario dell’imposta. La parola alla Commissione Tributaria

Novoli (Le) – Polemiche a Novoli per la notifica degli avvisi di accertamento di Imu e Tari relativi all’anno 2015. Polemiche e proteste vibrate, oltre naturalmente a richieste di annullamento, attraverso probabili ricorsi presso la Commissione Tributaria Provinciale, che si dovrà esprimere nel merito, proprio in seguito agli accertamenti recapitati dal locale ufficio tributi a centinaia di residenti del comune nord salentino.

A sollevare la delicata questione – come avevamo già documentato in un nostro precedente articolo – è stata la consigliera del gruppo di minoranza “Novoli in Comune”, Federica Pezzuto, a dire della quale, “l’atto difetterebbe del potere impositivo del funzionario accertatore, rendendo l’avviso quindi illegittimo”.

In parole povere l’amministrazione comunale guidata da Marco De Luca, non avrebbe preventivamente alla notifica delle cartelle, individuato con apposita delibera il cosiddetto “funzionario dell’imposta”, ai sensi dell’articolo 74 del decreto legislativo 507/1993 che stabilisce che i Comuni devono designare un funzionario competente all’esercizio di ogni attività organizzativa e gestione della tassa per lo smaltimento dei rifiuti solidi urbani (TARI) ed ai sensi dell’articolo11 comma 4 del decreto 504/1992 che stabilisce, per l’IMU (ex ICI), che il Comune deve designare anche in questo caso un funzionario competente all’esercizio di ogni attività organizzativa e gestionale dell’ICI. Oltre ad altri difetti temporali, di firma e di emissioni degli avvisi stessi.

Certo è che centinai di cittadini si sarebbero rivolti ai legali per ricorrere.

Come sostenuto da Federica Pezzuto, “sono centinaia e centinaia gli avvisi di accertamento inviati ai contribuenti e tutti difettano del potere impositivo del funzionario accertatore, rendendoli quindi illegittimi. Dispiace constatare questo, a maggior ragione in un periodo delicato come quello che stiamo attraversando, ma è mio dovere informare correttamente i contribuenti e la cittadinanza”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings