Il valore delle donne nell’occasione del Dantedi

In questa Giornata celebrativa del Sommo Poeta non dimentichiamo il periodo storico in cui le donne sono luce e speranza «A riveder le stelle», tutte le volte che ci rivolgiamo a loro dovremmo accostarci con sincero intelletto d’amore. Per tale occasione il focus è su «quella Beatrice beata, che vive in cielo con gli Angeli e in terra colla mia anima» che idealmente rappresenta tutte le donne della nostra vita.

Se trattasi di un personaggio reale o figura semplicemente di fantasia, presente nella Vita Nuova, nel Convivio o nella Commedia del sommo Poeta poco importa. Ciò che è fondamentale sta nel ricordare la sua bellezza, la purezza, l’intelligenza, valori che l’accostano a Maria, la Madre celeste. Parliamo delle donne e non importa specificare la loro età, il loro ruolo nella società o il loro grado sociale e culturale, condividendo il pensiero dantesco «Tutti li miei pensier parlan d’Amore».

Per noi la donna della nostra vita è madre, sorella, ecc., oltre a rappresentare l’angelo e la guida di ognuno. Penso alle tante donne che rischiano la loro vita negli ospedali per curare gli ammalati, a tutte le mamme che oltre a portare avanti il loro lavoro devono garantire il quotidiano nelle rispettive famiglie, alle religiose, alle scienziate, a chi vive nelle case con gli anziani; penso anche a quante donne hanno perso il lavoro e a quante non riescono ancora ad inserirsi nel loro ruolo più consono nella società.

Ritornando a Dante, se la Beatrice della Vita Nuova è l’emblema dell’amore e della giovinezza, nella Commedia rappresenta l’apoteosi tanto da rivederla ancora una volta nel XXX del Purgatorio, come appare nel Paradiso terrestre:

Io vidi già nel cominciar del giorno
la parte oriental tutta rosata,
e l’altro ciel di bel sereno addorno;
e la faccia del sol nascere ombrata,
sì che per temperanza di vapori
l’occhio la sostenea lunga fiata:
così dentro una nuvola di fiori
che da le mani angeliche saliva
e ricadeva in giù dentro e di fori,
sovra candido vel cinta d’uliva
donna m’apparve, sotto verde manto
vestita di color di fiamma viva.
E lo spirito mio, che già cotanto
tempo era stato ch’a la sua presenza
non era di stupor, tremando, affranto,
sanza de li occhi aver più conoscenza,
per occulta virtù che da lei mosse,
d’antico amor sentì la gran potenza.

Anche a noi non resta che unirci al canto del Sommo Poeta senza mai dimenticare la gentilezza del cuore, consapevoli che quando la bellezza femminile raggiunge il climax diventa saggezza e perfezione tanto da farci percepire la molteplicità delle beatitudini del Paradiso.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings