“Dantedì” a Lecce: l’Amministrazione avoca a sé la paternità di iniziative proposte dalla minoranza

Lecce – Al Comune di Lecce sembrerebbe siano a corto di idee se hanno bisogno di avocare a sé la paternità di iniziative proposte dalle forze di minoranza anche con un certo anticipo rispetto ai tempi impiegati dal governo cittadino.

Questo è quanto si evince dalle doglianze dei consiglieri Giordano Anguilla e Guido relativamente ad una loro proposta che, oggi, si vedono sfilare e trovano “brandizzata” col marchio dell’Amministrazione Salvemini.

Il riferimento è all’imminente centenario (il settimo, per la precisione) in memoria della morte del sommo poeta Dante Aligheri (1321-2021): il 18 marzo scorso, infatti, i consiglieri del gruppo di Forza Italia a Palazzo Carafa avevano protocollato al Comune di Lecce una mozione per richiedere il restauro dell’opera bronzea a Lui dedicata e realizzata da Antonio Bortone nel 1921. Al contempo avevano altresì chiesto che per la data del 25 marzo (giorno in cui si celebra il cosiddetto “Dantedì) fosse riprodotta, alle ore 12 in punto (in deroga straordinaria all’amato Tito Schipa), la lettura di uno dei sonetti più famosi del Poeta, il “Tanto gentile e tanto onesta pare”, nella versione interpretata da Carmelo Bene.

“A seguito della proposta avanzata al Governo giovedì scorso – scrivono oggi Roberto Giordano Anguilla e Andrea Guidoapprendiamo con piacere e al contempo stupore che le nostre richieste sono state prese in esame dall’Amministrazione (diciamo così).
Giovedì in piazza Sant’Oronzo, a Mezzogirono, risuonerà, in via eccezionale e solo per quella data, la magistrale interpretazione del “Tanto gentile e tanto onesta pare” del nostro Carmelo Bene”.

Quindi la critica dei due consiglieri: “Ci spiace che nel comunicato dei civici-moderati-progressisti non si faccia cenno alcuno ai proponenti dell’iniziativa. Almeno sui temi culturali si potrebbe trovare convergenza, a maggior ragione su Dante, ma forse la nostra è stata utopia. Dispiace, ma guardiamo al lato positivo: la cosa si farà e i leccesi avranno presente ancora meglio e ancor di più lo stile (per non dire altro) di chi ci governa”.

Poi la chiosa, citando Almirante: “Quando vedi la tua verità fiorire sulle labbra del tuo nemico, devi gioire, perché questo è il segno della vittoria”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings