Novoli, nuovo look per una parte della circonvallazione

Novoli (Le) – Un percorso pedo-ciclabile lungo le carreggiate di Via Sacco e Vanzetti, la riqualificazione e il rifacimento completo del verde lungo il viale e nel parco di Via San Paolo, una nuova illuminazione pubblica, una nuova segnaletica e il rifacimento dell’asfalto, la realizzazione di un campo da volley all’interno dell’area Punto Sport, anche questa riqualificata, una rotatoria eco-sostenibile da realizzare all’interazione tra il Viale e la strada Novoli-Campi.

Una parte della circonvallazione di Novoli si rifà il look. Sono partiti lunedì scorso, infatti, i lavori di “riqualificazione del Viale Sacco e Vanzetti e del parco attiguo, col fine di realizzare un corridoio verde di accesso alla città”.

A darne comunicazione in una nota stampa e sui canali social, è stato il Sindaco di Novoli, Marco De Luca.
Si spenderanno 505.000,00 euro, grazie al progetto integrato di sviluppo urbano sostenibile, “la città policentrica che apprende” approvato e finanziato dall’Unione dei Comuni del Nord Salento nell’ambito dei “Fesr 2014/2020 – tutela dell’ambiente e promozione delle risorse naturali e culturali”.

Fu proprio la giunta dell’Unione, con deliberazione del 30 novembre 2018, ad assegnare l’importo destinato al Comune di Novoli.

“Il progetto prevede la trasformazione del viale che costeggia piazza Tito Schipa – spiega l’assessore Tonio Romain una sorta di linea verde, che dovrebbe avere una duplice funzione: da un lato migliorare l’accesso al paese, dall’altro fare da connessione con l’area eventi della piazza che ospita la Focara”.

Di fatto nascerà un corridoio che collegherà i due nodi della circonvallazione: verso Campi il parco urbano di via San Paolo, dall’altro verso Salice l’area destinata agli eventi legati alla festa di Sant’Antonio Abate.
Diversi gli interventi previsti nel progetto definitivo redatto dall’ingegnere novolese Roberto Mocellin e dall’architetto Fabio Guerrieri, approvato con delibera dal commissario straordinario Paola Mauro e, da ultimo, dall’attuale Giunta che lo scorso maggio approvò il progetto esecutivo.

L’intervento principale riguarderà la realizzazione di un percorso pedo-ciclabile alberato ai margini delle due carreggiate, e cioè piste ciclabili, una per carreggiata e percorsi pedonali, oltre ad aiuole con alberature ad alto fusto, la riqualificazione dello spartitraffico centrale, la sostituzione della pubblica illuminazione ed il ripristino del manto stradale attraverso il rifacimento del tappetino di usura. Previsti poi interventi di messa in sicurezza dell’incrocio tra viale Sacco e Vanzetti e la strada provinciale Campi-Novoli con la realizzazione di una rotatoria eco-sostenibile da realizzare all’intersezione tra la strada di collegamento Novoli-Campi ed il viale, altri interventi di riqualificazione del parco verde adiacente il Convento dei Padri Passionisti con la piantumazione di nuove essenze arboree, oltre al ripristino dell’impianto di irrigazione, istallazione di nuove rastrelliere per le bici e di giochi per bambini e la riqualificazione dell’impianto di illuminazione. Gli ultimi interventi riguarderanno, infine, il punto sport attrezzato con un campo da volley ed uno spazio di sosta e svago.

Soddisfazione per il lavoro svolto è stata espressa sia dal sindaco Marco De Luca che dall’assessore Tonio Roma. “Sin dal nostro insediamento abbiamo seguito con passione l’evolversi del progetto che ha avuto qualche mese di ritardo dovuto alle vicende covid-19, che finalmente è stato appaltato e consegnato all’impresa esecutrice Anacleto Longo s.r.l. di Poggiardo”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings