#FatePianoFestival – Mercoledì 2 settembre appuntamento con “l’arte di ascoltare”. Al piano il M° Domenico Di Leo [VIDEO]

Cisternino (Br) – L’Associazione culturale Nova LiberArs in collaborazione con il Comune di Cisternino, ospita in Villa Comunale per il FatePiano Festival, il pianista di Bisceglie Domenico Di Leo. Riconosciuto come uno dei talenti più raffinati del pianismo contemporaneo, esegue una trascrizione di Franz Liszt della celebre Sinfonia op. 67 n. 5 di Ludwig Van Beethoven e l’opera di J. Cage “In a Landscape”.

“Si tratta di un concerto-avventura, in cui l’ascoltatore è protagonista quanto il musicista. Una proposta imprevedibile, oltre la logica dei soliti programmi concertistici: per riascoltare con orecchie diverse ciò che è noto, liberandolo dalla routine, dalle trappole della consuetudine e della banalizzazione (…) per sentirsi a casa nell’incontro con l’ignoto”.

Un concerto che si lascerà svelare poco a poco, in cui attraverso la scrittura di Liszt, il pianoforte ricrea lo stesso macrocosmo di sensazioni ed emozioni timbriche ed espressive che appartengono pienamente alla grande orchestra sinfonica. Per un pianista una delle sfide più impegnative che richiedono una tecnica ferratissima non scevra da una spiccata sensibilità musicale!

La scrittura di Liszt saprà pienamente tradurre, con un linguaggio prettamente pianistico, il pensiero di Beethoven, consacrando la trascrizione a grande capolavoro della letteratura pianistica.
In una intervista Horowitz dichiara: ”Sono profondamente dispiaciuto di non aver mai suonato le trascrizioni di Liszt delle sinfonie di Beethoven in pubblico – queste sono le più grandi opere per pianoforte – enormi opere – in cui tutto funziona, ogni singola nota”!

Da questa monumentale trascrizione pianistica si passerà alla bellezza contemplativa di “In a Landscape” di John Cage. Un passaggio nella letteratura pianistica contemporanea in cui il suono, il silenzio, il rumore giocano sullo stesso piano liberando quell’intemperie emotiva di uno strumento al limite della sua originaria identità. Un gioco tra “caso”, come lo definisce lo stesso Cage e caos; uno strumento nuovo, emancipato, un “piano preparato” che ci sorprende e ci trascina in una dimensione nuova e rarefatta.

“Un concerto – come afferma Di Leo – che è anche meditazione collettiva, sul valore rivoluzionario dell’atto di ascoltare, riflessione della bellezza nelle sue forme differenti, potente invito all’immaginazione”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings