#Regionali2020 – Pierfranco Bruni (Fiamma Tricolore): “Un piano per la disabilità accanto e con la disabilità”

“Esiste una cultura della solidarietà soltanto a parole – sostiene Pierfranco Bruni, candidato presidente per Fiamma Tricolore alla Regione Pugliama quando si tratta di entrare nella prassi delle questioni le forze politiche di sinistra e di centro si arenano immediatamente al primo ostacolo amministrativo e tecnico”.

“Occorre un piano particolareggiato – afferma ancora Bruni – sui problemi della disabilità e dei disabili. Un piano che possa contenere fatti reali e concreti. Non si tratta soltanto di questioni legate al superamento delle barriere, anche se è un annoso disagio che ha creato e crea non poche situazioni di svantaggio”.

“Credo – sottolinea Pierfranco Bruni – che dovremmo partire con la realizzazione di un monitoraggio sulle strutture ‘dopo di noi’ finanziate con fondi comunitari e, terminate e lasciate inutilizzate. Occorre verificare se e quante città hanno adottato il piano per l’accessibilità. È necessario obbligare, per legge, gli stabilimenti balneari ad avere le attrezzature necessarie per consentire ai disabili di fare il bagno. Occorre urgentemente finanziare start-up per cooperative di lavoro, attività teatrali e culturali. È necessario istituire un fondo specifico per le scuole per incontri educativi al rispetto delle diversità. Occorre programmare un evento annuale di mostra mercato dei prodotti della manualità. O della creatività in genere”.

La scuola e la famiglia sono in primo piano nel programma elettorale di Bruni, il quale propone dunque l’implementazione di figure di supporto al sostegno didattico (educatori professionali, assistenti all’autonomia e alla comunicazione, operatori socio sanitari, operatori “LIS” linguaggio dei segni); l’implementazione di figure di supporto alla famiglia (operatori socio sanitari, assistenti generici e assistenti specialisti metodo ABA per autistici); l’individuazione, la mappatura ed il supporto di strutture ed organizzazioni per l’assistenza, lo svago, la socializzazione e l’inclusione delle persone diversamente abili; l’allargamento del sostegno economico alle famiglie con particolari disabilità (casi gravi e gravissimi).

“Aspetti che hanno una importanza notevole per stare accanto a questa società che vive dentro di noi – chiosa Bruni -. La sola solidarietà non basta. Bisogna entrare nel cuore della problematica per un vero e proprio progetto che io chiamerei ACCANTO E CON IL PRESENTE E IL FUTURO DELLE DIFFICOLTÀ DEI DISABILI”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings