Vis a Vis con Beppe Longo

Beppe Longo

Le campagne continuano a fiorire, allora la cultura non si può arrendere. Quale tempo e modo migliori per dare libero sfogo all’indole per la scrittura se non quello trascorso in “confinamento” – o lockdown, come ci siamo abituati a dire – per colpa di un microscopico nemico che attanaglia ancora oggi le vite di quasi 4 miliardi di persone, metà degli abitanti sulla terra, il più tristemente noto Coronavirus, o Covid-19?

Così ha fatto Beppe Longo, noto giornalista e scrittore di lungo corso che abbiamo incontrato per la nostra rubrica “Vis a Vis”.

Longo, dicevamo, ha messo a frutto questo “tempo sospeso” per concepire e partorire la sua ultima fatica in campo letterario, “Quinzio in quarantena” (Ed. Minigraf, luglio 2020), libro in cui (come è riportato in copertina) “non si limita a riportare pensieri, emozioni e riflessioni, ma partecipa ai drammi collettivi che sconvolgono e provocano cambiamenti sociali…”

Ma l’intervista racconta tanto altro di lui: la sua giovinezza come docente a scuola, i brividi dei “cominciamenti” nel mondo del giornalismo, un mestiere, questo, che non lo abbandonerà mai più fino a trascorrere gli ultimi trent’anni fra le strade e le case del suo paese e di quelli viciniori, per raccontare ai lettori de “La Gazzetta del Mezzogiorno”, opere e giorni di un vissuto quotidiano da molti conosciuto proprio e soltanto grazie ai fiumi d’inchiostro sgorgato dalla penna di Beppe Longo. Che di Squinzano non è stato solo un corrispondente, ma anche Primo Cittadino …

Il resto lo ascolteremo dalla sua viva voce nell’intervista che segue.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings