Cari amici, vi scrivo

In questo periodo, soprattutto da parte di molti bambini e persone anziane, si guarda il mondo attraverso la finestra. Per i più fortunati è possibile scambiare due parole in famiglia o con strumenti elettronici al fine di colmare le distanze e farsi coraggio scacciando inoltre la noia, mentre ad altri non resta che accontentarsi di osservare ciò che riesce ad offrire il suo campo di osservazione. Sotto certi aspetti il vetro che separa l’interno dell’abitazione dall’esterno costituisce uno specchio che riflette luci e ombre che albergano dentro ognuno di noi e attendono di armonizzarsi con il resto del mondo.

Altri, invece, sentono l’esigenza di scrivere una lettera (oggi una mail o un messaggio) ad un parente e/o amico come alcuni secoli fa accade alla donna seduta immortalata nel dipinto di Vermeer, mentre l’altra figura femminile sembra più interessata a guardare all’esterno della stanza attraverso la finestra.

Se per l’armonia si parla di costruzioni, connessioni e di principi fondamentali dal punto di vista musicale, allo stesso modo anche nei rapporti umani c’è bisogno di pensare in modo verticale consentendo così una realizzazione “armoniosa” della vita come accade riguardo ad una partitura. Ognuno di noi è una melodia, un gesto sonoro che ha bisogno di relazionarsi in un rapporto dialogico (contrappuntistico) alla ricerca dei giusti equilibri.

Tornando all’esigenza di armonizzarsi con il mondo, come accade ai musicisti prima di suonare insieme, ecco che la conditio sine qua non consta nella necessità di riaccordarsi con se stessi.

L’urgenza dovrebbe muovere partendo da una comunicazione e relazione più rispettosa ascoltando gli altri affinché rendere sempre meno distanti le disuguaglianze sociali, religiose, culturali, economiche e linguistiche.

Attingendo ancora al linguaggio dei suoni potremmo dire che in questo periodo la grande partitura della vita presenta una pausa e sta a noi interpretare il tutto correttamente. Trattasi di una fermata, di un silenzio che, se da un lato invita alla riflessione, dall’altro esorta ad una ripresa, ad un’autentica rinascita.

Allora spalanchiamo le nostre finestre iniziando a guardare con occhi nuovi un mondo che ha bisogno sempre più di essere curato e amato.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings