Johann Sebastian Bach e il suo Oratorio di Pasqua

L’espressione Resurréxit, sicut dixit, alleluia dell’antifona mariana Regina caeli, laetare invita al giubilo perché Cristo è risorto.

La solennità della Pasqua, la festa più importante per i cristiani, è anche occasione per unirsi “coralmente” alla grande musica di Bach e, in particolare, all’Oster-Oratorium (Oratorio di Pasqua) BWV 249 composto per soli, coro e orchestra su libretto, probabilmente, di Christian Friedrich Henrici.

Pur trattandosi di un genere vicino alla cantata sacra, l’opera bachiana rappresenta un unicum e tra le caratteristiche peculiari si segnala il carattere narrativo e dialogico.

La partitura, oltre a quattro personaggi (Maria di Cleofa-soprano, Maria Maddalena-contralto, Pietro-tenore e Giovanni-basso), prevede un coro formato dalle canoniche quattro voci (soprano, alto, tenore e basso) ed una tavolozza di colori orchestrali composta da due flauti a becco (flauti dolci), un flauto traverso, due oboi, un oboe d’amore, archi, fagotto e continuo.

La partitura è costituita da undici numeri. Dopo i primi due strumentali, il 3, 5, 7, 9 e 11 sono parodie di una prima versione profana (con probabili aggiustamenti) diversamente dai recitativi 4, 6, 8, 10 che corrispondono a composizioni nuove.

La Sinfonia d’apertura introduce ad una solenne e coinvolgente partecipazione alla risurrezione di Cristo anche attraverso la significativa scrittura imitativa tra due trombe, la luminosa tonalità di Re maggiore e l’organico orchestrale completo, mentre l’Adagio successivo con il canto dell’oboe invita al pathos. Segue un duetto (Pietro e Giovanni) e il coro (la comunità si affretti perché è risorto il nostro Salvatore) riportando alla concertazione del primo numero e recuperando altresì tematismo e sonorità. Il Recitativo presenta le quattro voci (i due apostoli, Maria Maddalena e Maria di Cleofa) che dialogano. A quest’ultima (soprano) il compito di intonare l’Aria-Adagio con un flauto traverso che introduce e si contrappunta al lamento della donna. Nell’altro Recitativo Maria Maddalena annuncia la resurrezione di Gesù riferitale da un angelo. L’Aria seguente costituisce un momento in cui due flauti a becco e i violini (con sordini) “accompagnano” il sonno di Pietro. Nel successivo Recitativo tornano protagoniste le pie donne speranzose di rivedere il Salvatore. Segue un’Aria affidata al contralto e introdotta dall’oboe d’amore per poi incontrare un altro Recitativo ove Giovanni esorta al giubilo per l’avvenuta resurrezione. Infine, l’ultimo intervento del coro è un canto di lode e di ringraziamento al quale si unisce l’orchestra.

Di seguito uno schema riassuntivo della partitura:

Numero

Incipit testuale Tonalità Tempo Organico Solista
 

Sinfonia

   

Re magg.

 

3/8

3 trombe, timpani,

2 violini, viola, fagotto e continuo

 
Adagio   Si min. 3/4 oboe, 2 violini, viola, fagotto e continuo  
Duetto e Coro Kommt, eilet und laufet  

Re magg.

 

3/8

3 trombe, timpani, 2 oboi

2 violini, viola, fagotto e continuo

Tenore- Basso
Recitativo O kalter Männer Sinn! Si min.  

C

fagotto e continuo Soprano- Alto – Tenore – Basso
Aria

[Adagio]

Seele, deine Spezereien Si min. 3/4 flauto traverso o violino solo, fagotto e continuo Soprano

 

Recitativo Hier ist die Gruft Si min. C fagotto e continuo Alto – Tenore – Basso
Aria

 

Sanfte soll mein Todeskummer Sol magg. C 2 flauti a becco,2 violini, fagotto e continuo Tenore
Recitativo

[a tempo]

 Indessen seufzen wir Si min. C fagotto e continuo Soprano- Alto
Aria Saget, saget mir geschwinde La magg. C oboe d’amore,

2 violini, viola, fagotto e continuo

Alto

 

Recitativo

 

Wir sind erfreut Re magg. C fagotto e continuo Basso
Coro- [Allegro]

 

Preis und Dank Re magg. C

3/8

3 trombe, timpani, 2 oboi

2 violini, viola, fagotto e continuo

 

 

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings