GenerAzioni Connesse – Progetto di integrazione e inclusione a scuola finanziato dalla Regione Puglia

Prende il via il Progetto GenerAzioni Connesse – ideato da “Specialmente” Associazione di Promozione Sociale e Cooperativa Rinascita – che coinvolge una rete di istituti scolastici che abbraccia i comuni di Supersano, San Cassiano, Lizzanello, Leverano e Veglie e i relativi Istituti Comprensivi: “I.C. Botrugno-Nociglia – San Cassiano – Supersano” (capofila); “I.C. De Giorgi” (Lizzanello); “I.C. Geremia Re” (Leverano); “I.C. Polo 1 Peppino Impastato” e “I.C. Polo 2” (Veglie).

Destinatari del progetto saranno più di 680 alunni tra Infanzia, Primaria  e Secondaria di primo grado, che durante le ore curricolari svolgeranno attività con educatori, animatori, mediatori culturali e linguistici. I moduli in cui si articolerà il progetto stimoleranno i ragazzi a guardare la diversità come ricchezza e non con diffidenza e pregiudizio. Si approfondiranno favole dal mondo per introdursi nella conoscenza di altre culture  lontane dalla nostra, ci si divertirà con i giochi cooperativi la cui finalità sarà sviluppare interazioni e non favorire l’agonismo e la competizione.

Il progetto, inoltre, prevede un momento di formazione per docenti e genitori con incontri guidati da Pedagogista, Psicoterapeuta e Sociologo.
La fase conclusiva è prevista nella prima settimana di giugno con una mostra che racconterà il progetto e in cui verranno presentati gli elaborati grafici e artistici preparati dagli alunni durante i laboratori guidati dai Maestri d’arte e con la proiezione di un cortometeaggio i cui protagonisti saranno gli stessi studenti, le video riprese vedranno il supporto di una Maestra di recitazione, di volontari, un grafico e un esperto di montaggio video.

Un progetto ambizioso che si avvale di esperti con competenza specifica nel settore dell’accoglienza, selezionati con bandi pubblici. Una vera rete di interazione tra territori, culture diverse, generazioni a confronto. Un melting pot che avrà come risultato quello di tracciare un solco per la costruzione di un’identità condivisa, partendo dall’Istituzione educativa per eccellenza: la SCUOLA.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings