Coldiretti Lecce, al via la selezione per “Penne al dente”: giornalisti ai fornelli per un giorno

Si ‘affilano’ le schiumarole per la gara di giornalisti ai fornelli per un giorno. Si aprono le selezioni per il concorso enogastronomico “Penne al dente”, organizzato da Coldiretti Lecce e Campagna Amica, in collaborazione con la Camera di Commercio di Lecce, dove i giornalisti si sfideranno in singolar tenzone con padelle e mestoli venerdì 6 marzo 2020, al Bellavista Club di Gallipoli (Corso Roma 219), a partire dalle ore 9,30. Gli chef giornalisti saranno seguiti nelle mirabolanti creazioni culinarie da una squadra di agrichef di Campagna Amica e chef, durante una diretta televisiva che consentirà di seguire ogni fase delle preparazioni, mentre una platea di consumatori assaggeranno un’agriaperitivo di verdure dell’orto pastellate.

Dieci cronisti selezionati tra tutti coloro che invieranno la propria ricetta, accompagnati ciascuno da un “sous chef”, metteranno da parte per un giorno pc, penne, taccuini e microfoni e si cimenteranno nella preparazione di gustosi piatti della tradizione contadina, utilizzando il paniere di prodotti agroalimentari a KM0 di stagione di Campagna Amica, nell’ottica delle politiche di tutela del consumatore che Coldiretti Puglia e Campagna Amica portano avanti con il progetto Usi e Consumi di Puglia, in stretta collaborazione con le associazioni Casa del Consumatore, ACU, ASSOCONSUM, MC, MDC, UNC per ribadire l’importanza del ruolo dell’informazione nella corretta alimentazione e per orientare le scelte consapevoli dei consumatori.

Sarà una giuria qualificata di tecnici e chef, capeggiata dallo chef Andrea Serravezza e dal cuoco contadino nazionale di Campagna Amica, Diego Scaramuzza a decretare i vincitori della gara ai fornelli.

Le modalità di partecipazione alla competizione sono indicate nel bando che si può scaricare dai portali www.puglia.coldiretti.it e www.lecce.coldiretti.it.

Le ricette in concorso devono essere presentate entro il 28 febbraio 2020 e devono necessariamente contemplare i prodotti agricoli e agroalimentari di Campagna Amica: patate Sieglinde (novella di Galatina DOP), carciofo violetto, lampascione, olive Celline, pomodorino invernale, sponzali (cipollotti), bietola, cavolfiore, carote, spinaci, sedani, rucola, fave secche sgusciate, frise di orzo, pisello nano di Zollino, sagne ‘ncannulate (pasta fresca ritorta), maccheroncino cavato a mano, cardo selvatico, cicoria di stagione, finocchio selvatico, cicerchia, funghi cardoncelli, formaggi pugliesi, pastinaca di Tiggiano, zucchina, miele, cotognata, pere, vincotto, pasta di mandorla, vino Negramaro e Primitivo, arance, mandarini, limoni, cachi, melagrane, peperone cornetto, peperone rosso, bombetta e capocollo di Martina Franca, cipolla rossa di Acquaviva, pane di Altamura, burratina, pesce azzurro o pesce di acquacoltura in mare.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings