Amministrative leccesi, i poveri in lista. E avvertono: «Mai con Salvemini»

Lecce – Alle elezioni leccesi del 26 maggio parteciperà anche la lista dell’associazione di volontariato “Pronto soccorso dei poveri”, quella che nello scorso dicembre ha sollecitato il Comune del capoluogo salentino ad allestire una tenda per riparare i senzatetto dal gelo e che qualche settimana fa ha chiesto all’arcivescovo Seccia di far dormire nel Duomo, all’arrivo del freddo polare, chi non dispone di un’abitazione. Nel febbraio dell’anno scorso il presidente dell’associazione, Tommaso Prima, fece incontrare il capo della diocesi leccese con un gruppo di famiglie povere perché fossero sostenute dalla Chiesa. Impegno, quello del “Pronto soccorso dei poveri”, che si tenta di proiettare nella “stanza dei bottoni” della politica. Gli indigenti lo chiedono. E proprio loro saranno in lista alle elezioni amministrative, accanto al presidente del “Pronto soccorso dei poveri”.

Non è ancora possibile scegliere quale aspirante sindaco sostenere, visto che ancora non sussistono candidati ufficiali, ma Tommaso Prima si sbilancia: «Auspichiamo la ricandidatura di Mauro Giliberti, che aveva proposto una tessera per le famiglie disagiate, perché potessero provvedere alla spesa quotidiana». Un desiderio che suona come un monito al centrodestra, che due anni fa candidò alla poltrona più prestigiosa di Palazzo Carafa il giornalista Giliberti, il quale però non è più in politica. Tommaso Prima evidentemente apre il dialogo a questa coalizione, a patto che il relativo aspirante sindaco si occupi dei poveri. Chiusa invece la porta al sindaco uscente, esponente del centrosinistra: «Non appoggeremo mai Salvemini: non siamo stati adeguatamente considerati da lui. E persone indigenti, disabili, disoccupati, abitanti delle periferie di Lecce, stufi delle promesse della passata amministrazione, hanno deciso di scendere in campo».

Una lista, quella del “Pronto soccorso dei poveri”, che somiglia molto a una provocazione. Legittima, alla luce del dilagante immiserimento dei leccesi. Sostenibile nell’ispirazione, perché, si sa, è credibile solo chi si impegna, spassionatamente, per i poveri.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings