Dentro e dietro il personaggio politico: Ernesto Abaterusso si racconta


Tra le novità editoriali interessanti troviamo il libro di Ernesto Abaterusso, dal titolo: “Una sola passione. Storie di politica al Sud”, edito da Besa. Una storia autobiografica appassionata e appassionante scritta da un militante di sinistra: un flusso di fitti ricordi inanellati nello scorrere di un tempo a ritroso e che percorre epoche e momenti storici diversi. Dietro al personaggio politico ritratto con semplicità ed immediatezza si rivela e traspare al lettore, l’uomo di oggi, Consigliere Regionale, in passato Parlamentare e per due mandati Sindaco del suo paese: Patù. Le vicende narrate trovano la loro ambientazione nella parte meridionale della Provincia di Lecce, in Salento e nella splendida Bologna, dove l’autore si forma, laureandosi in Scienze Politiche.

Il contesto storico nelle quali le vicende sono calate, scorrendo come diapositive, fotografano un Mezzogiorno arretrato economicamente, un sud violato e abbandonato dalla storia, terra di speranza, assestato da un forte bisogno di riscatto sociale, ed “Ernesto comincia a fare politica in una realtà terribilmente ostile, nella quale i comunisti sono considerati il pericolo numero uno, da combattere ed estirpare” (Roberto Speranza).

L’autore nelle sue appassionate 182 pagine svela al lettore quelli che sono i propri spaccati di vita più significativi, i propri vissuti politici, i suoi trionfi, ma anche le amarezze, le delusioni, le trasformazioni dei rapporti personali e politici, il disappunto, le angherie, le battaglie intraprese con l’intento che “per amore di verità” poteva essere interessante trasmettere, far conoscere, spinto dal desiderio e dal bisogno di raccontare e raccontarsi. “Ho cominciato a scrivere, e poi ancora, fino ad arrivare qui”.

Un diario, quindi, attraverso il quale l’autore si apre esternando la sua passione viscerale per la politica e il suo impegno continuo, costante, metodico per portare avanti con tenacia le proprie idee e convinzioni. Si delinea nelle pagine del libro la sua idea di politica, intesa come dedizione e impegno, tesa a confrontarsi quotidianamente con la realtà dei cittadini, con i loro problemi, in un continuo contatto, e alla ricerca di soluzioni.

La bellezza della trama di questo libro introspettivo si rivela e si snoda nella fierezza della sua autenticità: sussulti, emozioni, situazioni di intima essenza, di fitti momenti di vita racchiusi in una trama narrativa che invoglia alla lettura. Molto toccante e delicato è il passo dove si sofferma sui ricordi di famiglia e principalmente sulla figura del padre, al quale il libro è dedicato. Un flusso di vicende in divenire, riflessioni che fanno da specchio alla realtà che circonda l’autore, in un perfetto equilibrio tra introspezione e narrazione dei fatti esternati. Il tutto si sostanzia in un messaggio di fiducia e di speranza nel cambiamento e del cambiamento in positivo… in un continuo e inarrestabile divenire.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings