Stipendi a rischio per i lavoratori della Lupiae, i sindacati convocano un’assemblea. L’azienda: “Ritardi dovuti al Comune”

Lecce – È un periodo di agitazioni da parte dei lavoratori dipendenti della Lupiae Servizi S.p.a., società partecipata dal Comune di Lecce, che reclamano il pagamento della mensilità di settembre e manifestano forti preoccupazioni sul mantenimento delle scadenze future, riguardanti le successive mensilità e la tredicesima.

Una situazione che si trascina ormai da tempo – denunciano i sindacati – e nonostante i sacrifici messi in atto dai lavoratori negli scorsi anni, permangono i bilanci negativi e le richieste di intervento da parte dell’amministrazione comunale”. In conformità alle disposizioni legislative, il piano di risanamento dei conti, prevederebbe un ridimensionamento del contratto collettivo nazionale applicato ai lavoratori, come unica condizione all’ottenimento della proroga delle convenzioni.

La situazione di incertezza, unita a questi ultimi sviluppi, ha pertanto spinto Filcams-Cgil Uiltucs Fisascat-Cisl Ugl Cobas Confintesa, a respingere categoricamente tale impostazione perché ritengono “impossibile chiedere ai lavoratori ed alle loro famiglie di aggiungere altre difficoltà alla loro condizione”. È stata così convocata dalle sigle sindacali, un’assemblea di tutti i dipendenti per mercoledì 10 ottobre alle ore 17, presso il Centro Sociale di Via Roma. “Auspichiamo – si augurano le associazioni sindacali – il massimo coinvolgimento possibile anche da parte di istituzioni e della politica tutta, al fine del mantenimento sia dei posti di lavoro e relative retribuzioni sia dei servizi resi ai cittadini”.

La Lupiae Servizi, dal canto suo ha avuto modo di ribadire, tramite una nota del Consiglio di Amministrazione (Tatiana TuriGabriele Ciardo e Luciana De Giorgi), che  il mancato pagamento delle mensilità di settembre e possibili futuri ritardi “sono riconducibili al mancato rinnovo da parte del socio Comune di Lecce, o alla mancata proroga delle convenzioni in scadenza al 31 dicembre 2018 per gli anni futuri che, ad oggi, impediscono di fatto la possibilità di far ricorso alla consolidata prassi dell’anticipazione bancaria”. Comune di Lecce, con il quale da tempo è in corso una interlocuzione con l’Azienda relativamente alla congruità economica delle future convenzioni che sarebbero condizionate, appunto, dalla modifica che prevede un ridimensionamento del contratto collettivo nazionale dei lavoratori, circostanza oppugnata dai sindacati e dai lavoratori.

Si attendono quindi ulteriori sviluppi sulla questione in attesa della riunione sindacale di domani, vista anche la delicata situazione dei numerosi lavoratori che attendono risposte certe.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings