Il robot della Georgia Tech Institute che aiuterà a vestire i pazienti affetti da problemi motori

Avere problemi motori da oggi non sarà più un problema. I ricercatori della Georgia Institute of Technology, infatti, stanno progettando un robot che sarà capace di aiutare anziani, disabili o persone ospedalizzate nello svolgere vari compiti, tra cui il vestirsi e il piegare gli indumenti.

Al momento il PR2 pre-assemblato è in grado di svolgere una sola funzione, quella di fare indossare la manica di una vestaglia a un solo braccio del paziente. Ma si vuole calcolare tutto con la massima attenzione per evitare che la forza del PR2 sia troppo spropositata da causare lesioni al paziente.

In diversi esperimenti con alcuni manichini, infatti, il braccio automatico ha dimostrato di non sapere riconoscere quando il tessuto si è impigliato lungo il gomito, mettendo a rischio l‘integrità fisica. Un primissimo modello, comunque, sarà presentato nella prossima Conferenza Internazionale sulla Robotica ed Automazione (Icra) che si terrà dal 21 al 25 maggio a Brisbane, in Australia. «Stiamo facendo mille prove sul nostro robot – ha dichiarato Zackory Erickson, studente del team di ricerca della Georgia Tech – ma in un solo giorno, usando le simulazioni, ha imparato che cosa una persona può sentire fisicamente mentre si veste». Insomma, ci vorrà ancora molto lavoro, ma il primo passo verso quella che potrebbe essere un’autentica innovazione è già stato compiuto.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings