“L’unica costante è il piacere della variazione”, vi presentiamo il Varius!

Cantele, un nome, una tradizione che si porta dietro anni di successi e di grande impegno aziendale, celebra il ritorno del VARIUS, un vino pregiato dal colore rosso rubino.

L’innovazione e l’originalità porta il suo nome sia per la sua raffinatezza, che per un’altra caratteristica, unica per il momento in Puglia: la cantina di Guagnano introduce, con l’annata 2016, la chiusura con il tappo in vetro che sostituisce quello in sughero.

Una scelta rivolta a chi chiede praticità ed anche eleganza, una soluzione che assicura un’ottima tenuta e che consente al vino di maturare correttamente. Il risultato finale entusiasma; un vino che si rinnova, raccontando una sola costante: la sperimentazione e il cambiamento, ovvero l’esercizio di un piacere.

Dopo due anni di assenza, il ritorno del Varius è stato celebrato da una press dinner, curata dalla professionalità impeccabile della giornalista Barbara Politi che insieme ai padroni di casa Gianni Cantele responsabile di produzione e Paolo Cantele brand manager della CanteleWinery, ha ospitato i giornalisti delle principali testate locali, tv, stampa e web. L’occasione d’incontro, di condivisione e di partecipazione attiva si è tenuta nel laboratorio sinestetico dell’azienda vinicola a Guagnano ed è stata impreziosita dalle mani esperte dello chef Mino Rosato con un ricco menù di prelibatezze.

Nella sua ultima versione, il Varius si presenta con un blend del vitigno principe del nostro territorio, il Negroamaro, insieme al Susumaniello, varietà di origini dalmate – il cui nome deriva dal caratteristico carico di grappoli d’uva in età giovanile (alla stregua di un somarello) – che si riduce negli anni, con rese molto basse. Caratterizzato da un acino molto piccolo e perciò con un’alta concentrazione di polifenoli e antociani, il Varius si presenta come un vino colorato, fresco, di grande bevibilità, nel quale i due vitigni presenti, seppur differenti, regalano un buon equilibrio.

Tutta la sua gradevolezza si sposa bene con carni rosse e formaggi stagionati. Il gusto è caratterizzato da un buon equilibrio gustativo tra morbidezza e alcolicità, contrapposto alla mineralità e alla freschezza; elaborata la persistenza gustativa, inizialmente morbida, con delicato retrogusto incisivo, tipico del vitigno.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings