Mancosu graffia e Perucchini salva, il Lecce espugna Matera

FOTO: Stefano DI BELLA

Matera– Il Lecce ritorna subito alla vittoria e sbanca il “XXI Settembre” di Matera battendo a domicilio un’altra candidata alla corsa promozione. Lo 0-1 finale premia una formazione battagliera ma fortemente consapevole dei propri mezzi. Mister Liverani, alla quinta vittoria in sei esibizioni, dovrà però ringraziare il suo numero 1 Filippo Perucchini, autore di due parate da urlo. Non è stato da meno oggi Marco Mancosu, match-winner con un tiro pauroso che ha rotto gli equilibri della contesa.

Liverani, orfano di Drudi e Cosenza, ha schierato Riccardi. Il ragazzo scuola Verona si è ben disimpegnato al centro della difesa insieme a Marino. L’inizio della partita è un batti e ribatti tra i tenori delle due squadre. Strambelli ha guidato i suoi con interessanti iniziative chiuse a fatica dalla difesa e un tiro da lontano di Lepore ha timbrato il cartellino.

Il primo prodigio di Perucchini è arrivato al 13’: paratissima sul tiro di Casoli, pescato dal corner del solito Strambelli. Pacilli innesca un duello personale con Golubovic, portiere del Matera, ma lo sloveno ne esce vincitore sia sul tiro da fuori, sia sull’azione di forza conclusa con il tuffo a negare la gioia all’ex Trapani.

Il Matera conclude in crescendo. Strambelli sfiora il palo al 39’ e la pressione dei padroni di casa si fa sentire, anche se il Lecce recrimina al 43’ per un fallo in area su Armellino.

Nella ripresa il Lecce cambia andazzo e accelera, presentandosi per due volte dalle parti di Golubovic con Caturano  (fuori) e Arrigoni (parata) ma l’uomo più decisivo è ancora Filippo Perucchini. Il portiere bergamasco compie il secondo miracolo di giornata quando tocca sopra la traversa il colpo di testa di Sernicola, pescato in area dal tarantolato Strambelli.

La svolta arriva al 62’. Il Lecce si distende sulla sinistra con Torromino, che scende in verticale e scarica a Mancosu, perentorio nel controllo e bordata all’incrocio dove Golubovic può solo distendersi in tuffo. La stoccata degli uomini di Liverani cambia il match. Il Matera accusa il colpo e, pur continuando a produrre gioco, non si presenta pericoloso in area leccese con la stessa regolarità.

C’è spazio soltanto per l’ultimo acuto di Perucchini, attentissimo sul cross teso di Angelo nei minuti di recupero e perentorio quando devia la sfera quel tanto che basta per toglierla dai radar di Casoli.

Il tabellino

Matera-Lecce 0-1

Matera (3-4-3): Golubovic; Buschiazzo (70’Battista), De Franco, Mattera; Angelo, De Falco, Urso (87’Maimone), Sernicola (76’Macciucca); Strambelli, Giovinco, Casoli. A disp: Mittica, Tonti, Stendardo, Salandria, Maimone. Allenatore: Auteri

Lecce (4-3-1-2): Perucchini; Lepore, Riccardi, Marino, Di Matteo; Armellino, Arrigoni, Mancosu; Pacilli (63’ Costa Ferreira); Caturano (63’ Di Piazza), Torromino (76’Ciancio). A disp: Chironi, Vicino, Valeri, Megelaitis, Lezzi, Tsonev, Dubickas, Gambardella. Allenatore: Liverani

Marcatori 62’ Mancosu

Arbitro: Simone Sozza di Seregno (Parrella di Battipaglia-Mansi di Nocera Inferiore).

Note: Serata fresca, temperatura 12°, terreno di gioco in buone condizioni.

Ammoniti: Riccardi (L), De Franco(M), Urso (L), De Falco (M), Sernicola (M) . Espulsi:. Recupero: 1’pt, 5’st.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings