Si presenta Liverani: “Ho preferito Lecce alla B”. Ecco le sue idee

FOTO: Stefano DI BELLA

Lecce– Nel pomeriggio si è presentato alla stampa Fabio Liverani, nuovo tecnico del Lecce chiamato a sostituire il dimissionario Roberto Rizzo a seguito della gestione ad interim affidata a Primo Maragliulo, parentesi che ha abbracciato anche la vittoria di sabato scorso con il Rende.

Liverani parla subito della sua decisione di sposare il progetto Lecce: “Abbiamo fatto un paio di incontri e ciò che mi ha spinto ad accettare la proposta è l’idea e il progetto oltre che una piazza che non ha niente da invidiare alla serie B. Tutti sperano di essere chiamati il più presto possibile ma non credevo così velocemente.”

Il nuovo tecnico giallorosso rivela poi di aver già visto qualcosa sui ragazzi che avrà a disposizione: “In questo periodo potevo aspettare la B ma quando è arrivato il Lecce con diversi club di Serie B che hanno sondato il terreno per me era importante scegliere qualcuno che ti sceglie incondizionatamente. Oggi ci sono le televisioni quindi anche la Serie C può essere vista e io ho cominciato a visualizzare il Lecce fin dai primi incontri. Ho visto tutte le partite tranne quella con la Virtus Francavilla che hanno visto i miei collaboratori. È una squadra competitiva”.

Le difficoltà non spaventano: “Abbiamo parlato un po’ e credo con grande entusiasmo reciproco abbiamo deciso di intraprendere questo percorso difficilissimo perché ne vince solo una e dobbiamo arrivare primi alla fine. Non è facile ma io con il mio staff e la squadra che può ambire al primo posto dobbiamo iniziare un percorso che ci porti ad arrivare avanti agli altri”.

L’ex regista rivela poi le sue idee tattiche, non prima di ricordare gli insegnamenti tratti dalle guide tecniche che ha avuto in carriera: “Ho avuto la possibilità di essere allenato da tanti allenatori e fare una classifica non sarebbe giusto. Credo di avere più allenatori bravi che meno bravi. Cerco di prendere il meglio da tutti e farlo mio. Ho preso qualcosa da tutti e spero di non ripetere errori che prima vedevo da calciatore”.

“Quando uno inizia dal ritiro può avere un’idea e prendere calciatori adatti al modulo. Questa squadra è stata costruita per giocare con il 4-3-3 o con il 4-3-1-2. Devo valutare i calciatori e cercare di metterli nelle condizioni da poter dare il massimo il più velocemente possibile.

Liverani avrà l’arduo compito di riaccendere la passione dei tifosi, già messi a dura prova da questi repentini stravolgimenti d’avvio campionato: “La gestione psicologica conta molto e dobbiamo crescere. Dobbiamo trasportare i tifosi che abbiamo la fortuna di avere. Dobbiamo fare un percorso insieme. Nessuno può sentirsi colpevole di quello che è successo anni fa. Ognuno si prende le proprie responsabilità e per quello che succede da oggi in poi ci mettiamo la faccia.”

In conclusione, il neotecnico parla del rapporto che proverà a instaurare con i calciatori: “I tempi cambiano per tutti e non si può rimanere belle vecchie mentalità. I calciatori non devono avere paura di me ma il rispetto che io ho di loro. Non c’è bisogno del sergente di ferro ma quando capisci chi hai di fronte capisci che le cose vanno fatte in una certa maniera. Prima troviamo un’intesa e più velocemente andremo d’accordo“.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings