Arriva a Lecce ‘Spleen’, il romanzo d’esordio di Antonio Galati

Locandina GalatiLecce – Si terrà martedì 10 gennaio 2017, alle ore 19, nella sede delle Officine Ergot presso Piazzetta Falconieri, 1/b a Lecce,  la presentazione del libro ‘Spleen’ di Antonio Galati. Il volume, edito da Edizioni Città Futura, rappresenta l’esordio del giovane scrittore salentino nel campo letterario.

L’intero libro si fonda sulla parola ‘spleen’, derivata dal greco ‘splen’ e giunta ai giorni nostri grazie a Charles Baudelaure e ai suoi ‘Fleurs du Mal’. L’autore nel suo scritto utilizza questo termine per indicare la malinconia, la tristezza e quella voglia di non vivere che porta al desiderio e alla ricerca della felicità. Una nostalgia che Galati dimostra verso il secolo scorso, il Novecento, con quei valori morali che oggi sembrano essere poco considerati, contrapposto all’era attuale in cui nell’animo umano prevale un senso di disorientamento e solitudine.

In un racconto in cui si sviluppano in maniera parallela situazioni presenti e passate, emerge un messaggio importante, quello di far rivivere quelle atmosfere di fratellanza, rispetto, semplicità e coesione indispensabili per il benessere dell’uomo e della società. L’autore è convinto, inoltre, che lo ‘spleen’ si nasconda in ogni persona, anche in quella che apparentemente sembra essere felice.

Antonio Galati, nato a Maglie, ha dimostrato sin dall’infanzia una certa propensione verso la letteratura e la musica. Nel 2004 ha iniziato a comporre poesie, risultando vincitore in diversi concorsi poetici nazionali tra cui il ‘Premio Valeria’ nel 2007. Dal 2013 ha cominciato a scrivere i primi racconti brevi, classificandosi al primo posto come vincitore assoluto della seconda edizione del concorso letterario ‘Salento Quante Storie’. Laureato in Lettere Moderne, ha svolto attività di studio Erasmus presso l’Universidade di Lisbona. ‘Spleen’ è il suo romanzo d’esordio.

Dialogherà con l’autore la giornalista Giovanna Ciracì, interverrà l’editore Maurizio Meo, faranno da sfondo all’evento le incursioni musicali di Federico Guido.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings