‘Salento Quante Storie 4’, dopo il concorso letterario la presentazione ufficiale del libro

Locandina Salento quante storie 3Lecce – Verrà presentato venerdì 16 dicembre p.v., alle ore 17 presso l’Open Space in Piazza S. Oronzo a Lecce, il libro ‘Salento Quante Storie 4’. Il volume prende vita dall’omonimo concorso indetto dalla casa editrice leccese ‘EdizioniCittàFutura’, guidata da Maurizio Meo, e rivolto a scrittori professionisti e non, delle province di Lecce, Brindisi e Taranto, a cui si chiedeva di redarre un breve racconto con l’obbligo di ambientarlo nel Salento. Il libro raccoglie i dieci scritti ritenuti i più validi tra i numerosi partecipanti alla quarta edizione della competizione e accuratamente selezionati da una giuria tecnica composta da giornalisti e scrittori. Tra questi dieci, i lettori che avranno acquistato il libro sceglieranno successivamente il vincitore assoluto, il quale si aggiudicherà una targa e un premio in denaro di 500 euro.

I dieci autori, in ordine casuale, sono: Claudia Forcignanò di Lecce con ‘Il lungo abbraccio di Iside- Storia di un ritorno’, Maria Carrassi di Lecce con ‘Provare per credere’, Giulia Reale di Novoli con ‘Sotterfugi Barocchi’, Isabella Malecore di Lizzanello con ‘Il profumo dei ricordi’, Anna Leo di Lecce con ‘Una stella sul casale’, Sabrina Maniglio di Zollino con ‘Di bellezza e sacrificio’, Monica Conforti di Lecce con ‘Io sono il mare’, Antonio Cotardo di Caprarica di Lecce con ‘Il calzolaio dal cuore grande’, Maria Stefania Ricchiuto di Lecce  con ‘NeroMare’ e Alessio Palumbo di Aradeo con ‘Un gioco non voluto’.

Molti i temi trattati, tra cui l’amore, i ricordi, l’amicizia, ognuno affrontato in maniera convincente e accattivante e con uno stile originale. Ogni autore ha saputo ben interpretare il senso del concorso, ossia quello di mettere in risalto la bellezza della cultura e della terra salentina attraverso storie firmate da chi vive proprio in questi luoghi. Intanto si sono già aperte le iscrizioni per la quinta edizione del concorso.

All’evento, organizzato con il patrocinio del Comune e della Provincia di Lecce, della Regione Puglia, del Comune e della Provincia di Taranto, del Comune e della Provincia di Brindisi, del Comune di Campi Salentina, presenzieranno, oltre agli autori, il sindaco di Lecce, Paolo Perrone, l’assessore alla cultura Luigi Coclite e l’editore Maurizio Meo. Coordinerà Giovanna Ciracì, redattrice della testata giornalistica on line Paisemiu.com

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings