Esami di Stato 2016: liberi pensieri

Esami di stato 2016Liberi pensieri fanno a pugni nella mia mente. 

Diciotto anni ed un futuro davanti, eppure tra poco meno di due settimane mi troverò ad affrontare il primo vero esame della mia vita.
Insieme a me, centinaia di migliaia di studenti, saranno per l’ultima volta dietro i banchi di scuola, lì dove abbiamo trascorso cinque anni della nostra vita.

Cinque anni intensi, non potrei dire altrimenti. Alti e bassi, felicità e tristezza, legami e litigi, soddisfazioni e amarezze; sono tante le sensazioni che si provano in questo arco di tempo, probabilmente i più belli della nostra vita.
Arrivai in punta di piedi cinque anni fa, il primo giorno di scuola, quando non facevo altro che guardarmi intorno. Quello che pareva un mondo sconosciuto è diventato poi, la mia seconda casa. E come ogni casa che si rispetti, avevo intorno a me la mia famiglia: una famiglia fantastica!
Dai collaboratori scolastici agli insegnanti, per non dimenticare i miei amici e colleghi con il quale quel 15 settembre 2011 ci siamo presi per mano e abbiamo iniziato a camminare insieme verso la meta.
Un cammino lungo, lunghissimo. Un cammino lungo cinque anni.
E proprio nei momenti difficili, quando tutti avrebbero preferito mollare la presa e correre da soli verso la vittoria, noi ci siamo guardati negli occhi e ci siamo stretti la mano più forte di prima.
Il 22 giugno saremo tutti lì, per l’ultima volta a guardarci negli occhi, escogitando il miglior metodo per passare o far arrivare qualche informazione, impugnando quella Bic nera in mano con il tappo tutto “mordicchiato” per l’ansia e la tensione.
Sì, l’ansia… questa sconosciuta. Caro Ministro Giannini, proprio lei ci ha consigliato di non essere in ansia e di pensare a studiare.
Io però le vorrei chiederle qualcosa: come potrei non essere in ansia quando il lavoro di cinque anni potrebbe vanificarsi a causa di persone che, col dovuto rispetto, non mi conoscono e non conoscono come abbia lavorato in questi anni? Come potrei non essere in ansia quando il mio voto finale sarà deciso da un tema di italiano che sarà giudicato probabilmente in maniera soggettiva, una seconda prova che sarà come indovinare un terno al lotto, ed una terza prova sulla quale sarà impossibile ricordare tutto di ogni materia?
Già… perché dovrei essere in ansia… lei ha proprio ragione.
Comunque andrà a finire non sarà certo il voto del diploma il biglietto da visita di uno studente, lo saranno invece il modo di essere e soprattutto cosa farai nella vita.
In bocca al lupo maturandi…
…in bocca al lupo a me!

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings