Cucciolo morto di stenti a Calimera. Un cittadino ci scrive …

IL FATTO. Nei giorni scorsi, un testata giornalistica ha riportato la notizia del ritrovamento del corpo senza vita di un cucciolo di circa tre mesi che “ha perso la vita per la negligenza dei suoi proprietari, partiti in seguito ad una separazione e per problemi di salute di alcuni parenti”. Il fatto è accaduto a Calimera (Le). 
A tal proposito riportiamo la lettera che un cittadino di Calimera ha inviato al nostro giornale


cucciolo mortoCaro direttore,
le scrivo qualche riga in merito al fatto di cronaca, apparso online, riportante il decesso di un cucciolo, dopo essere stato abbandonato in un giardino, nel paese di Calimera.

Le mie considerazioni riguardano non il fatto in sé, triste e senza attenuanti, ma i comportamenti umani che hanno fatto da corollario, e che, me lo lasci dire, hanno contribuito alla morte del piccolo.
Era stato abbandonato diverso tempo fa, ma fin dal primo momento non si è dato il giusto peso alla cosa. Quello che è un reato andava segnalato per iscritto agli organi competenti. Non si può pensare che un cucciolo abbia bisogno solo di un po’ di cibo e di un posto in cui stare.
In quanto “neonato”, ha bisogno di un’assistenza igienico-sanitaria scrupolosa, di un corredo vaccinale, in assenza del quale lo si è lasciato esposto a quello che, molto probabilmente, lo ha portato alla morte.

Non veleno, ma parvovirosi, almeno dai racconti e dagli scritti di chi è stato testimone del ritrovamento. Chi ha provveduto ad alimentarlo, e per questo non può assolutamente essere criticato ma elogiato, ha purtroppo provveduto solo ad una parte delle sue necessità, non rendendosi conto di aver bisogno di aiuto fino a quando non era ormai troppo tardi. Aiuto che è giunto tempestivo, una volta tanto, ma inutile.
Volontari e associazioni non mancano, sul territorio, senza alcun sostegno istituzionale e con più che discreti risultati, anche se spesso privi di coordinazione.

Ora non resta altro da fare che piangere su un cucciolo che POTEVA e DOVEVA essere salvato, e lasciare che gli Enti preposti, una volta tanto, facciano quanto possibile senza mollare l’osso. Perché si educhi la gente, perché se ne parli in maniera costruttiva, e perché non si debba piangere su qualche altro animale in mano a gente indegna. La ringrazio del tempo e dello spazio concessomi, e spero che questa lezione non finisca nel dimenticatoio, uccidendo quel cucciolo una seconda volta!

Pierluigi Scarpino

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings