Chi fa, sbaglia. Chi sbaglia si dimetta!

Dopo il giovane morto in overdose da ecstasy al Cocoricò, un 18enne perde la vita in un locale nel Salento. Il sindaco di Gallipoli dà la colpa alle famiglie e il Codacons chiede un giro di vite. Tutta colpa delle famiglie e della società? 

Educazione figli“Se non sai educare non procreare”. Ho dovuto fare non pochi respiri profondi prima di aprire il foglio bianco e cominciare a scrivere. Ho provato, da mamma, ad immaginare il cuore di quei genitori che hanno letto tale bestemmia.

Come se “educare” fosse una disciplina che si insegna a scuola, una scienza perfetta per il quale si riceve un attestato. Ma perché per diventare Sindaco bisogna prima “saper amministrare”? Non credo! Il più delle volte crociamo nomi alla cieca, sperando che, perlomeno, non finiscano in galera.

Se qualcuno garantisse un controllo super partes sulle Amministrazioni Comunali, ci risparmieremmo l’impulso di vomito leggendo certi post su Facebook e Twitter.
Facebook e Twitter! Un atteggiamento da vigliacco di un amministratore che vuole scaricare le colpe su chi oggi è distrutto dal dolore.

Mio caro Sindaco, dall’alto della poltrona sulla quale siedi, giudice di una presunta morale, amministratore della Perla della Jonio devastata ogni estate da bivaccamenti e turismo fuori controllo, capitombola in una rovinosa caduta. Dimettiti, non hai altro modo per chiedere scusa e dare il buon esempio. Chi non sa non faccia. Lo scrivo col cuore di mamma, di una mamma che insegna, che sbaglia e che, anzitutto, impara.

La parola “educare” è frutto di un retaggio culturale, è il baluardo di chi è pronto a puntare il dito ammonendo come hai fatto tu Sindaco.

Il compianto Pertini diceva che i giovani non hanno bisogno di sermoni ma di buoni esempi. La società che siamo e che abbiamo noi adulti costruito, mio caro amministratore perfetto, tutto è fuorché esempio per le future generazioni. La morte di quel ragazzo è sulla mia coscienza come sulla tua. La morte di un diciottenne che si divertiva non è uno slogan per la politica. Le scuse non sono sufficienti.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings