Lecce, un SMS per connettersi alle reti Wi-Fi in città (2)

A partire da lunedì 11 maggio cambierà il sistema di autenticazione e registrazione degli utenti alla rete Leccewireless che presto verrà ampliata

Lecce wirelessLecce – La rete “Leccewireless” – presente in vari punti della città per consentire a cittadini, studenti e turisti un accesso ad Internet efficiente e gratuito – sta per essere migliorata e potenziata per venire incontro alle esigenze di un numero crescente di utenti offrendo un servizio più semplice rispetto a quello attualmente in vigore. Il primo passo è imminente e consiste in una nuova modalità per la registrazione dell’utente e la sua successiva autenticazione.

Per semplificare le procedure di accesso alla rete “Leccewireless”, a partire da lunedì 11 maggio verrà attivato un nuovo sistema di registrazione, sostitutivo dell’attuale,  per gli utenti che intendono fruire del servizio. Non sarà più necessario recarsi personalmente presso un ufficio pubblico, compilare e firmare un modulo per ricevere le credenziali per l’accesso.

La registrazione avverrà in modo telematico e automatico: sarà sufficiente comunicare un’utenza telefonica cellulare sulla quale ricevere un Sms contenente il codice personale unico che sarà valido per l’accesso alla rete da tre dispositivi diversi.

Dal portale comunale (alla URL:  http://www.comune.lecce.it/settori/sistemi-informativi/progetti/lecce-citta-wireless) sarà possibile scaricare il nuovo “Manuale d’uso dell’Utente” per avere la guida per procedere passo dopo passo alla registrazione.

Il codice unico sarà valido a tempo illimitato: né il Comune né il gestore del servizio manterranno l’associazione fra il codice stesso e il nominativo ad esso associato; l’unica associazione sarà fra codice e numero di cellulare; il nominativo dell’utente resterà noto solo al gestore che ha fornito la Sim e che potrà comunicarlo unicamente all’autorità giudiziaria in caso di richiesta. Gli utenti già provvisti delle credenziali, per aver eseguito la registrazione con la vecchia procedura, potranno continuare ad utilizzarle con il nuovo sistema; anche per loro risulterà comunque conveniente effettuare, con comodo, una registrazione con la nuova modalità.

Sono in arrivo altre importanti novità relative all’ampliamento delle aree dalle quali sarà possibile usufruire del servizio wireless, a partire dalla copertura dell’itinerario turistico che si snoda da Porta Napoli attraversando via Palmieri, piazza Duomo, corso Vittorio Emanuele, piazza Sant’Oronzo, via dei Templari, Basilica S. Croce, via Umberto I, via Principi di Savoia, per poi tornare a Porta Napoli. 

Per visualizzare la posizione delle aree attualmente coperte dal servizio in città è possibile visitare il sito www.leccecittawireless.it.

Grande soddisfazione è stata espressa dall’assessore all’Innovazione Tecnologica, Alessandro Delli Noci: “Abbiamo deciso di investire nell’estensione in altre aree della città e semplificazione dell’accesso a Lecce Città Wireless perché crediamo che sia un progetto importante per i nostri concittadini e anche per i turisti che diventano sempre più esigenti e che ci richiedono, soprattutto gli stranieri, luoghi in cui la connettività sia gratuita. Questo è un ulteriore passo in avanti per far divenire la nostra città sempre più accogliente e innovativa”.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings