Per il Maggio Salentino 2015, arte, cultura, enogastronomia e ospitalità per 5 fine settimana tra Lecce e provincia

Maggio SalentinoLecce – Arte, cultura, enogastronomia e ospitalità, al via il  2° week end ( 8, 9 e 10 maggio 2015) della rassegna “Maggio salentino”, che per i cinque fine settimana del mese si propone di valorizzare le risorse di Lecce e della provincia.

L’evento, che porterà i turisti a visitare e a beneficiare di una serie di iniziative fra il capoluogo, Otranto, Martano, Nardò, Cavallino, Galatina, Carpignano, Muro leccese, Gallipoli, Specchia, Giurdignano e San Cesario, è organizzato dall’associazione CELESTASS con il Patrocinio del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce e dell’Università del Salento.

Venerdì 8 Maggio

Lecce ore 18.00 “UN CALICE DI VINO A PALAZZO” . Quante volte, percorrendo le vie del centro storico di Lecce, il turista, estasiato dal barocco dei suoi palazzi prorompente in portali e

balconi, si sarà chiesto: come saranno all’ interno queste dimore? Volendo soddisfare la sua curiosità, nei venerdì del Maggio Salentino i proprietari di alcuni bei palazzi leccesi ne consentiranno la visita. Essi accoglieranno il turista, illustreranno brevemente la storia del palazzo, gliene faranno ammirare gli arredi e, in un sottofondo di gradevole musica, gli faranno gustare un aperitivo sorseggiando un calice di vino. Questo venerdì, la visita guidata sarà a Lecce a  Palazzo Maremonti Chillino. I visitatori saranno ricevuti dai padroni di casa, con degustazione di un calice di Negroamaro (in collaborazione con Associazione Arte e Medicina No Stress Quartet e Slow food)
Riservata a turisti, su prenotazione: max 25 persone. Euro 10. Punto di incontro: Porta Napoli

Sabato 9 maggio

“Conoscere il Salento” – “Maggio Salentino” ha voluto dare ai turisti la possibilità di conoscere il Salento, terra ricca di segni dell’antichità, organizzando per loro alcune visite guidate suddivise nei 5 fine settimana del mese.

ore 10 Otranto, visita guidata della Cattedrale

Prima tappa del ciclo di visite guidate “Dalla fantasmagoria musiva della Cattedrale di Otranto e degli affreschi in Santa Caterina d’Alessandria a Galatina, al trionfo del barocco delle Cattedrali di Gallipoli e Nardò”.

Autobus da Porta Napoli – Obelisco. Solo su prenotazione – Euro 15

Ore 19 Martano, una “Serata di cultura grica”: Visita del centro storico, spettacolo di “Pizziche e canti greco -salentini” a cura del gruppo “Asteria”, nell’atrio del Palazzo Ducale, con degustazione di prodotti locali.

In collaborazione con l’Associazione dei Comuni della Grecìa Salentina, Pro Loco di Martano e Associazione Slow food. Autobus da Porta Napoli – Obelisco.Su prenotazione max. 30 pp • Euro 20

ore 19,30 [MAGGIO SALENTINO IN MUSICA] Nardò, Chiesa di San Antonio: Concerto Ludovica Vincenti al pianoforte (in collaborazione con il Caffè Letterario di Nardò). Ingresso con offerta libera

Domenica 10 Maggio

ore 10 Su prenotazione solo per turisti provenienti dall’estero o altre regioni [“LE XENIALEDI”] Le giornate dell’ospitalità leccese “per Lecce con un turista per amico”. Xenia, in greco antico, significa ospitalità.

Come se aspettasse un amico che non vede da tempo, il cittadino leccese andrà a ricevere il turista straniero in albergo per dargli il benvenuto, lo accompagnerà nella visita della città per fargli ammirare tutto ciò che egli ritiene possa interessarlo e sarà felice di accoglierlo nella sua casa, per pranzo o per cena, fiero di presentargli la propria famiglia e fargli gustare i piatti della sua cucina. Lo riaccompagnerà poi in albergo… e sarà nata un’amicizia!

ore 10 [CONOSCERE IL SALENTO] Cavallino, visita guidata al Museo Diffuso:  “il paesaggio rurale e le trasformazioni operate dall’uomo nel territorio nel corso dei secoli” – Autobus da Porta Napoli – Obelisco.Prenotazione Euro 10

ore 11 [LECCE IN MUSICA] “Le Quatuor de Saxophone”: Lecce, Corso Vittorio Emanuele musica nelle vie del centro storico, con gli Studenti del Conservatorio Tito Schipa

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Per il Maggio Salentino 2015, arte, cultura, enogastronomia e ospitalità per 5 fine settimana tra Lecce e provincia

Maggio SalentinoLecce – Arte, cultura, enogastronomia e ospitalità, al via il  2° week end ( 8, 9 e 10 maggio 2015) della rassegna “Maggio salentino”, che per i cinque fine settimana del mese si propone di valorizzare le risorse di Lecce e della provincia.

L’evento, che porterà i turisti a visitare e a beneficiare di una serie di iniziative fra il capoluogo, Otranto, Martano, Nardò, Cavallino, Galatina, Carpignano, Muro leccese, Gallipoli, Specchia, Giurdignano e San Cesario, è organizzato dall’associazione CELESTASS con il Patrocinio del Comune di Lecce, della Provincia di Lecce e dell’Università del Salento.

Venerdì 8 Maggio

Lecce ore 18.00 “UN CALICE DI VINO A PALAZZO” . Quante volte, percorrendo le vie del centro storico di Lecce, il turista, estasiato dal barocco dei suoi palazzi prorompente in portali e

balconi, si sarà chiesto: come saranno all’ interno queste dimore? Volendo soddisfare la sua curiosità, nei venerdì del Maggio Salentino i proprietari di alcuni bei palazzi leccesi ne consentiranno la visita. Essi accoglieranno il turista, illustreranno brevemente la storia del palazzo, gliene faranno ammirare gli arredi e, in un sottofondo di gradevole musica, gli faranno gustare un aperitivo sorseggiando un calice di vino. Questo venerdì, la visita guidata sarà a Lecce a  Palazzo Maremonti Chillino. I visitatori saranno ricevuti dai padroni di casa, con degustazione di un calice di Negroamaro (in collaborazione con Associazione Arte e Medicina No Stress Quartet e Slow food)
Riservata a turisti, su prenotazione: max 25 persone. Euro 10. Punto di incontro: Porta Napoli

Sabato 9 maggio

“Conoscere il Salento” – “Maggio Salentino” ha voluto dare ai turisti la possibilità di conoscere il Salento, terra ricca di segni dell’antichità, organizzando per loro alcune visite guidate suddivise nei 5 fine settimana del mese.

ore 10 Otranto, visita guidata della Cattedrale

Prima tappa del ciclo di visite guidate “Dalla fantasmagoria musiva della Cattedrale di Otranto e degli affreschi in Santa Caterina d’Alessandria a Galatina, al trionfo del barocco delle Cattedrali di Gallipoli e Nardò”.

Autobus da Porta Napoli – Obelisco. Solo su prenotazione – Euro 15

Ore 19 Martano, una “Serata di cultura grica”: Visita del centro storico, spettacolo di “Pizziche e canti greco -salentini” a cura del gruppo “Asteria”, nell’atrio del Palazzo Ducale, con degustazione di prodotti locali.

In collaborazione con l’Associazione dei Comuni della Grecìa Salentina, Pro Loco di Martano e Associazione Slow food. Autobus da Porta Napoli – Obelisco.Su prenotazione max. 30 pp • Euro 20

ore 19,30 [MAGGIO SALENTINO IN MUSICA] Nardò, Chiesa di San Antonio: Concerto Ludovica Vincenti al pianoforte (in collaborazione con il Caffè Letterario di Nardò). Ingresso con offerta libera

Domenica 10 Maggio

ore 10 Su prenotazione solo per turisti provenienti dall’estero o altre regioni [“LE XENIALEDI”] Le giornate dell’ospitalità leccese “per Lecce con un turista per amico”. Xenia, in greco antico, significa ospitalità.

Come se aspettasse un amico che non vede da tempo, il cittadino leccese andrà a ricevere il turista straniero in albergo per dargli il benvenuto, lo accompagnerà nella visita della città per fargli ammirare tutto ciò che egli ritiene possa interessarlo e sarà felice di accoglierlo nella sua casa, per pranzo o per cena, fiero di presentargli la propria famiglia e fargli gustare i piatti della sua cucina. Lo riaccompagnerà poi in albergo… e sarà nata un’amicizia!

ore 10 [CONOSCERE IL SALENTO] Cavallino, visita guidata al Museo Diffuso:  “il paesaggio rurale e le trasformazioni operate dall’uomo nel territorio nel corso dei secoli” – Autobus da Porta Napoli – Obelisco.Prenotazione Euro 10

ore 11 [LECCE IN MUSICA] “Le Quatuor de Saxophone”: Lecce, Corso Vittorio Emanuele musica nelle vie del centro storico, con gli Studenti del Conservatorio Tito Schipa

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings