EXPO 2015: tutto pronto. Partenza, via!

Expo2015Forse non proprio tutto pronto, ma pazienza. Ormai ci siamo, Expo 2015 è stata inaugurata ieri mattina dal Presidente del Consiglio, Matteo Renzi. In una giornata uggiosa alla presenza delle delegazioni dei 145 Paesi che presenziano all’esposizione universale, il tricolore italiano sulle note dell’Inno di Mameli della banda dei Carabinieri è stato issato.

Tutte le polemiche e gli scandali che hanno preceduto l’evento sono messi da parte, o almeno si prova a metterli da parte, perché ora i riflettori del mondo sono puntati su Milano e sull’Italia. In passato con le esposizioni universali si era soliti dimostrare la potenza economica raggiunta dal Paese ospitante, oggi la ratio che sottende tali eventi è differente ma ciò non toglie che fare una brutta figura non conviene proprio a nessuno.

Il tema di Expo Milano 2015 è “Nutrire il pianeta. Energia per la Vita”, uno scopo nobile se si tiene conto della redazione della Carta di Milano che verrà consegnata al Segretario generale della Nazioni Unite, Ban Ki-Moon. Una potenziale occasione dunque per l’Italia; il flusso di visitatori previsti verso i padiglioni della fiera e verso le altre mete turistiche italiane è di circa 20 milioni di persone, e quando si parla di tali cifre è facile intuire l’indotto economico che potrebbe derivarne per la nostra economia.

Ma con tutta la buona volontà, pur provando a dimenticare i tanti problemi che nei mesi scorsi hanno preceduto l’apertura dell’evento, le immagini giunte da Milano nel pomeriggio di ieri non contribuiscono di certo alla “vittoria della scommessa” tanto auspicata dal Premier italiano. E gli spot quali “oggi inizia il nostro domani”, tra la delusione anche dei più ottimisti, sembrano lasciare il tempo che trovano.

Non certo per le manifestazioni pacifiche di dissenso dei tanti, tantissimi giovani che per i più svariati motivi si oppongono all’Expo, rivendicando, chi una maggiore giustizia sociale e chi denunciando la presunta farsa della manifestazione in quanto messa in piedi da multinazionali. Ma com’è noto, spesso, nelle grandi occasioni, nei cortei di protesta si inseriscono gruppi di violenti pronti a dar sfogo alla propria rabbia mettendo a ferro e fuoco ciò che gli si para davanti. E così è stato.

I famigerati Black Bloc hanno fatto la loro comparsa, e tra vetrine in frantumi, auto e banche incendiate, lancio indiscriminato di molotov e bombe carta, non si può dire abbiano fatto trascorrere un bel pomeriggio ai milanesi. Il bilancio del pomeriggio di follia è di 11 feriti e 10 fermati, ma com’è altrettanto noto nelle prossime ore le immagini delle telecamere piazzate per la città aiuteranno a fare chiarezza ulteriore sull’identità di questi soggetti.

Nonostante tutto, la prima giornata ha fatto registrare già 200 mila visitatori. Un ottimo risultato se si pensa al meteo incerto e soprattutto agli annunciati tafferugli. Inutile commentare oltre su quanto accaduto ieri e soprattutto negli ultimi mesi, sarebbe bene invece riflettere su come evitare che si ripeta non solo per non scoraggiare i turisti ma anche per ridare fiducia a quegli italiani onesti che tra corruzione e malaffare l’unico futuro che riescono a vedere è lontano dallo Stivale italico.

Expo 2015 quindi è ufficialmente partita, tra mille problemi e ritardi, ma ormai è partita. Spetta all’Italia e agli italiani saper cogliere un’occasione che non capita tutti i giorni, se non altro per valorizzare i nostri prodotti, il nostro territorio, la nostra identità e la nostra cultura che sappiamo essere indissolubilmente legata al cibo, quello sano.

Un’occasione anche per i più scettici che avranno l’opportunità di far conoscere al mondo le loro perplessità nei confronti delle politiche adottate da alcune multinazionali. Un’occasione, infine, anche per la nostra Puglia che oltre che promuovere l’eccellenza e l’invariata qualità dei suoi prodotti potrebbe sensibilizzare l’opinione mondiale sulla anomala questione che sta affliggendo i suoi ulivi.

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings