Sono permalosa …

Sono permalosa 2

Mi accingo ad analizzare una lettera del 1989 ingiallita dal tempo, una di quelle vere, con carta e penna biro, dove l’inchiostro scivola di getto sul foglio con vitalità ed energia, dove le parole assumono un valore e un significato diverso rispetto a quelle che si digitano da una fredda tastiera di PC. Quand’ero bambina e ragazzina, persino la carta era importante, il colore, il profumo della carta,  la grana fina o grossa, la busta personalizzata…il francobollo…

Ci sono parole che solo attraverso una lettera scritta a mano si possono dire, emozioni segrete e paure difficili da condividere in solitudine. Ma questo appartiene al passato, ora non si usa più scrivere, si fa fatica persino a prendere appunti, ci siamo disabituati, stiamo diventando quasi disgrafici … e non solo.

Le parole vengono distorte, mutilate , private di consonanti o fonemi, si abbrevia, si economizza sulle parole, spesso sui contenuti, sulla forma. Non abbiamo tempo da perdere. Ci sono persone che  per dimostrare un sentimento, amicale o amoroso, si inviano SMS quali: “TVB”, esprimendo così grandi emozioni!
Si potrebbe cominciare col riprendere a scrivere, ma scrivere sul serio, impugnando penna e foglio sulla scrivania e pasticciare anche, aggiungendo disegnini o altro, correggere e cancellare, aprire e chiudere parentesi e paragrafi… aprire la mente!

Sono permalosaDall’analisi del saggio odierno emerge una scrittura accurata, legata alla forma ed all’estetica di alcune lettere: ovvio che ci si trova dinanzi ad un soggetto attento all’esteriorità, la composizione delle lettere dà compostezza allo scritto privandolo di una certa fluidità e spontaneità.

Controllo della condotta e del comportamento in conformità a regole e valori socialmente condivisi ed interiorizzati.

Le lettere, oltre ad essere tracciate con alto valore estetico, escono dalla mano un po’ bizzarre, tipico di chi scrive come parla, un modo alquanto personalizzato di proporsi nell’amicizia e nel sociale, tramutando gli schemi acquisiti in atteggiamenti ed espressioni proprie, quasi ad essere unici e contraddistinguersi! La passione per l’arte e l’estrosità rientrano nel modo bizzarro di proporre le lettere.

Permalosità e ricerca della precisione, scaturiscono dall’accentramento del puntino della “i” sulla vocale: attenta a come parli ed a come ti rivolgi a me, potrei prendermela sul serio…

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings