Novoli, successo e soddisfazione per la prima giornata del Microchip Day

copertina caninaNovoli (Le) – Come previsto, appuntamento molto partecipato quello di oggi, dalle 9.30 in poi, nell’atrio della Casa Municipale di Novoli, dove si è svolto il primo Microchip Day, iniziativa a cura dell’Amministrazione Comunale Novolese in persona del delegato al randagismo, il consigliere Giovanni De Luca, in collaborazione con la ASL Lecce – Area Nord ed il comando di Polizia Municipale diretto dal Ten. Dr. Raffaele Paladini.

Circa sessanta i proprietari che si sono presentati con i loro amici a quattro zampe per richiedere di usufruire del servizio di microchippatura, curato dal Dott. Raffaele GalatiSiamo nei ‘grandi numeri’.

Incontriamo il consigliere Giovanni De Luca, e gli chiediamo se è soddisfatto della riuscita dell’iniziativa: “Ottima riuscita – ci risponde il Consigliere – che ha un duplice aspetto da analizzare: uno positivo che riguarda la diffusione e l’accoglienza della proposta da parte della cittadinanza. Sessanta presenze sono obiettivamente numeri considerevoli. Il dato da analizzare, in modo forse tra virgolette, negativamente, è che un’affluenza così massiccia denota una richiesta di maggiore attenzione da parte delle Istituzioni, e anche di sensibilizzazione, cioè credo sia necessario essere impegnati a fare sempre di più e sempre meglio. La microchippatura è un diritto dell’animale e un dovere per chi lo adotta, un vero segno d’amore per l’animale, perché al di là delle cure che una famiglia può dare al proprio cane, c’è sempre da considerare l’aspetto peggiore di cui spesso non si tiene conto, ed è lo smarrimento. Un cane non si può difendersi né può comunicare il proprio indirizzo, e spesso trascorre il resto della propria esistenza in un canile, mentre la famiglia ignara lo cerca e lo aspetta per una vita”.

                                          {gallery}Gallerie/microchipnovoli{/gallery}

Senza contare che l’applicazione del microchip identificativo e la relativa iscrizione all’anagrafe canina sono obbligatorie per legge dal 01 gennaio 2005.

Chiediamo al Consigliere quale senso si vuole dare a questa giornata in una visione a più ampio raggio, e che non resti un’iniziativa isolata e fine a se stessa. Ci risponde che: “Già giovedì 23 ottobre p.v. ci sarà una conferenza stampa per fare un punto della situazione su questa iniziativa e sui progetti futuri. La prossima settimana ci incontreremo come Unione dei Comuni del nord Salento, forse il primo progetto di questo tipo nel Sud Italia, e approveremo un documento di gestione associata del randagismo che deciderà le politiche su un territorio vastissimo (circa sessantacinquemila abitanti), che potrà agire in modo più  coordinato e incisivo, mettendo insieme professionalità e competenze dello Stato, della ASL e dei Comuni. Tra l’altro ho chiesto un appuntamento a S.E. il Prefetto di Lecce, la dot.ssa Giuliana Perrotta, per parteciparle idee e iniziative che potrebbero portare aiuti sostanziali nella cura, rispetto, tutela e diritti animali”.

Il Consigliere è soddisfatto e molto motivato. Numerosi sono i principi etici a cui fa riferimento e i progetti che il nostro giornale seguirà in modo puntuale e partecipato, come sempre, rispetto a tematiche sociali importanti.

A questo proposito aggiungiamo che, a breve, PaiseMiu donerà un lettore microchip al Comando di Polizia Municipale, nelle mani dello stesso comandante, il tenente Paladini, peraltro responsabile delegato al coordinamento randagismo dell’Unione dei Comuni Nord Salento.

Dunque, per quel che riguarda lo specifico dell’iniziativa, a questa seguiranno controlli a campione in un percorso che per la nostra comunità sarà un passo importante verso il raggiungimento del vivere civile e verso il vero senso della cura animale.

{loadposition addthis}

Add a comment

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Utilizziamo cookie tecnici per garantire il corretto funzionamento del sito e migliorare la tua esperienza di navigazione. Non utilizziamo cookie per la profilazione o per raccogliere dati personali. Proseguendo nella navigazione, accetti l'uso di questi cookie. View more
Cookies settings
Accetta
Privacy & Cookie policy
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Privacy Policy

1. Introduzione

Benvenuto nel nostro sito web. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive come gestiamo i dati e le informazioni durante la tua navigazione sul nostro sito.

2. Dati Personali

Non raccogliamo né trattiamo dati personali degli utenti. Non utilizziamo form di contatto, registrazioni, newsletter o altre funzionalità che richiedono la fornitura di dati personali.

3. Cookie e Cache

Utilizziamo strumenti di cache per ottimizzare le prestazioni del sito. Questi strumenti possono salvare temporaneamente alcuni dati di navigazione sul tuo dispositivo, come le pagine visitate o i contenuti caricati, ma non contengono informazioni personali identificabili.

Cookie Tecnici

  • Utilizziamo cookie tecnici per migliorare la tua esperienza di navigazione. Questi cookie non richiedono il tuo consenso, poiché sono essenziali per il funzionamento del sito.

Disabilitazione dei Cookie

Puoi configurare il tuo browser per rifiutare o eliminare i cookie. Tuttavia, alcune funzionalità del sito potrebbero non funzionare correttamente.

4. Dati di Navigazione

Quando visiti il nostro sito, alcuni dati tecnici possono essere raccolti automaticamente dai server, come:
  • Indirizzo IP
  • Tipo di browser
  • Data e ora della visita
  • Pagine visitate
Questi dati sono raccolti esclusivamente per finalità di sicurezza, monitoraggio delle prestazioni del sito e prevenzione di abusi. Non vengono utilizzati per identificare l’utente.

5. Collegamenti a Siti Esterni

Il nostro sito potrebbe contenere collegamenti a siti web di terze parti. Non siamo responsabili per le pratiche di privacy o il contenuto di tali siti. Ti consigliamo di leggere le loro politiche sulla privacy.

6. Sicurezza

Adottiamo misure tecniche per garantire la sicurezza delle informazioni raccolte automaticamente, limitando al minimo i rischi di accesso non autorizzato, perdita o alterazione.

7. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di aggiornare questa Privacy Policy in qualsiasi momento. Ti invitiamo a controllare periodicamente questa pagina per eventuali modifiche.

8. Contatti

Per ulteriori informazioni, puoi contattarci all’indirizzo email: [info@paisemiu.it].
Save settings
Cookies settings